Il sindaco Fioravanti e l'assessore Brugni: "Grazie alla Regione Marche per il sostegno ai più fragili". Avviso pubblicato sul sito del Comune
Per aiutare 72 famiglie dell'Ambito Territoriale Sociale XXII
Fioravanti: "Confermiamo la nostra volontà di sostenere lo sport"
Per accedere al beneficio è necessaria la residenza nel Comune di Ascoli Piceno
Concessi i contributi per il sostegno e la ripresa dell’attività sportiva nelle aree colpite dal sisma. Ammesse tutte le domande presentate
Numerosi, e soprattutto concreti, gli aiuti messi in campo dall’Amministrazione comunale rivolti alle famiglie ascolane.
Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.
L’intervento posto in essere persegue l’obiettivo di attivare e/o potenziare azioni/servizi/interventi sociali e socio sanitari volti a riconoscere il valore sociale del caregiver familiare e ad offrire a questa figura un supporto nell’attività di cura e di assistenza del proprio familiare.
Potrà richiedere il contributo, in caso di compresenza di più nuclei familiari nel medesimo alloggio, un solo nucleo per alloggio.
La Fondazione Carisap ha attivato il Fondo a sostegno degli Enti di Terzo settore: è possibile presentare richieste di contributo sul portale contributi.fondazionecarisap.it
Bando per la concessione di contributi a favore di società, associazioni e altri organismi sportivi senza fine di lucro per l’attività sportiva
Si tratta di 30.000 euro che aiuteranno singoli e famiglie a fronteggiare le spese per i consumi di energia elettrica, gas e acqua.
Un aiuto concreto in vista delle festività natalizie, per cercare di dare sollievo a quanti sono in difficoltà”.
CONTRIBUTI ALLE PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI, LA REGIONE HA EMANATO I CRITERI PER IL 2023 e 2024