"Arte Pubblica. Generazioni interconnesse" L’arte urbana promossa dal Comune di Ascoli Piceno, tra interventi site-specific, laboratori e visite guidate
Focus su: assistenza domiciliare, lavoro per disabili e persone fragili, PNRR e progettazione sostenibile.
Le scosse sono state avvertite dalla popolazione che si è allarmata, riversandosi all'esterno delle abitazione e degli edifici. Tutte le scuole sono state prontamente evacuate. Moltissime le segnalazioni sui vari social.
L'ufficio Anticrimine, a conferma della pressante attività di prevenzione espletata, ha emesso 10 Fogli di Via Obbligatori.
Sono in programma lezioni e partite libere di scacchi per persone di ogni età.
La commedia, con continui colpi di scena, ha divertito gli oltre 200 ospiti che hanno riempito il teatro e che hanno trascorso due ore di puro svago.
Presenti rappresentanti dell’amministrazione con il Sindaco Marco Fioravanti, l’Assessore Donatella Ferretti, il Vice Sindaco Gianni Silvestri ed il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti assiduo frequentatore degli eventi organizzati mi dall’Associazione AscolTiAmo.
Inizia all’insegna del sold out il primo appuntamento della seconda edizione de il sociale nel segno della tradizione, organizzata dai sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio
Il 2025 si apre con il Gran Concerto di Capodanno, ultimi biglietti disponibili per l'appuntamento dell'1 gennaio al Teatro Ventidio Basso
Per l’ultimo appuntamento del 2024, Ascolinscena propone lo spettacolo “Classe di ferro” della Compagnia La Marmotta di Fagnano Olona, provincia di Varese.
“Animiamo il futuro”, proposta formativa ideata e realizzata dall’associazione ascolana Cose di Questo Mondo APS, costituisce l’azione pilota del progetto “VIRIDEE – VIsioni Resilienza IDEE”, finanziato dalla Regione Marche con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La risposta degli Ultras 1898 a patron Pulcinelli: "Le polemiche social non ci piacciono"
Formazione, innovazione e mondo del lavoro. Arriva un corso di specializzazione ad occupazione garantita con stage in azienda e indennità di partecipazione per i corsisti
La consegna del DAE (defibrillatore automatico esterno) e’ stata fatta il giorno 01 febbraio 2023 presso l’Aula Magna dell’I.T.T. “E. Fermi” dalla dottoressa Roberta Faraotti (Fainplast) con la presenza del presidente della Croce Verde di Ascoli Piceno ing. Maurizio Ramazzotti, direttamente alla Dirigente Scolastica prof.ssa Lucia Vagnoni alla presenza del personale che aveva partecipato al corso di BLSD.
30.000 LE PROCEDURE ESEGUITE DALL’EMODINAMICA DELL’AST IN 20 ANNI
Tecnologia e sostenibilità si incontrano: un nuovo dispositivo in grado di monitorare i rifiuti in tempo reale.
Donato a nome di Emidio Poli dagli eredi Gigliola Roggi, Elisa ed Elena Poli
STAMATTINA LA CERIMONIA DI DONAZIONE ALL’AST CON LA CROCE ROSSA
Nel 2023 nell’Ast di Ascoli sono state eseguite oltre 10.000 mammografiee 700 procedure di senologia interventistica