Tanti sono i campioni pronti a rendere omaggio nella pellicola come Baggio, Pirlo, Guardiola, Totti.
Sono stati 350 gli atleti iscritti (100 in più rispetto alla precedente edizione) provenienti da altre regioni e che sono giunti in città per il weekend ed hanno avuto modo di apprezza le bellezze cittadine ed assaporare le delizia ascolane.
Cia Agricoltori provinciale «Produzione molto buona quest’anno. I florovivaisti cercano di mantenere prezzi al pubblico in linea con lo scorso anno»
Operazione antidroga della Polizia di Stato nel capoluogo ascolano: arrestato un 26enne del posto e sequestrati quasi 14 chilogrammi di hashish.
A conclusione degli accertamenti condotti dalla Polizia di Stato, il Questore di Ascoli Piceno ha adottato due provvedimenti di divieto ai luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di due giovani tifosi resisi responsabili di due diversi episodi
La storia del film è tratta dal libro autobiografico “Vivere Volando” è sarà firmato dalla A&P Group.
Questa serie di incontri è stata fortemente voluta e promossa dal presidente CASTELLI il vice presidente WALTER DI MATTEO, dal direttore generale e responsabile del settore giovanile Pietro Zaini e dalla dottoressa DONATELLA PETRITOLA.
Regolamentazione della circolazione veicolare per lo svolgimento della manifestazione sportiva denominata “5° mezza maratona di Ascoli Piceno” prevista per il giorno 30 ottobre 2022.
Verranno raccolte proposte per ottimizzare le risorse e risparmiare
In un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale.
Le attività di Hozho si svolgono presso la casa albergo Ferrucci di Ascoli, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale: il martedì dalle 18 alle 20 attività motoria e respiro consapevole, il giovedì, sempre dalle 18 alle 20, il corso di pittura.
Quest’anno la manifestazione è stata inclusa nel calendario nazionale della gare FIDAL ed infatti sono tantissimi gli iscritti che raggiungeranno Ascoli Piceno da fuori provincia e da fuori regione.
"El Camino de Santiago" è un documentario di 44 minuti, realizzato on the road in Spagna utilizzando esclusivamente uno smartphone, con interviste in italiano, inglese e spagnolo a pellegrini, parroci, volontari, cittadini locali, amministratori comunali, guide turistiche, artisti.
L’allarme della CNA di Ascoli Piceno: «Le istituzioni tutelino le imprese». Un inverno di incognite per le aziende del Piceno, tra rincari e scadenze
La seconda edizione di "Rally anch'io" si svolgerà domenica 30 ottobre al piazzale antistante lo stadio Cino e Lillo Del Duca, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
E’ un incontro che abbiamo fortemente voluto – ha ammesso il Presidente del Monticelli Francesco Castelli – innanzitutto per avvicinare i giovani calciatori al mondo arbitrale ed educarli al rispetto e al fair-play
Il soggetto è tratto liberamente dalle “Operette morali” di Leopardi e la drammatizzazione segue vie sue proprie. L’opera, summa della filosofia leopardiana, si compone di dialoghi e novelle nei quali trovano voce ora personaggi storici, ora fiabeschi, ora allegorici.
All’incontro, presieduto dal Prefetto Carlo De Rogatis, hanno partecipato il Questore, il Comandante dei Vigili del Fuoco, il Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno, i referenti della Società Ascoli Calcio 1898 e i rappresentanti della Società che si occuperà della realizzazione dell’opera.
APERITIVO LETTERARIO NERUDA IN ITALIA incontro con Adam Feinstein in dialogo con Katie Webb e Loris Ferri + Aperitivo.
L’avv. Giuseppe Locandro incontra i consiglieri e funzionari per conoscere la macchina amministrativa e avviare azioni e progettualità
I borghi interessati: Acquasanta terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Appignano del Tronto e Venarotta
Il 22 Ottobre si è tenuta la visita aziendale della Sabelli Distribuzione presso lo stabilimento della Sabelli Spa ad Ascoli Piceno
Le SS.LL. sono invitate a partecipare all’Assemblea di Sestiere convocata, in base all’art. 8 dello Statuto della Quintana di Ascoli Piceno, che recita “…Il Magnifico Messere Adotta tutti i provvedimenti straordinari necessari ad assicurare e garantire il corretto funzionamento della Giostra della Quintana”
L'appuntamento sarà un'occasione di incontro e scambio di opinione sull'attuale tema della rigenerazione urbana e un'occasione per illustrarle le attività che Globo Ceramiche mette in campo a sostegno di tale progetto.