IL CINEMA SOTTO LE TORRI PROSEGUE CON L'ARMINUTA Calorosa accoglienza per la rassegna cinematografica allestiva organizzata in collaborazione con il Cinecircolo Don Mauro nel corso del tempo.
Nessuna quota di iscrizione per gli studenti del Cat, ci pensa il Collegio Geometri e G.L. di Ascoli
Nella classifica a squadre i pompieri piceni hanno chiuso con 46 punti
Sono infatti stati approvati due bandi, il primo per la concessione di contributi a favore di società, associazioni e altri organismi sportivi senza fine di lucro per l’attività sportiva svolta nel territorio del Comune di Ascoli nel 2023; il secondo per l’assegnazione di borse di studio alle famiglie per la pratica sportiva di ragazzi di età dai 6 ai 17 anni nel 2023/2024.
Anche il Comune di Ascoli Piceno aderisce al progetto "Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune”
Ottenuto sia il primo premio assoluto della giuria Aces sia il primo premio del pubblico
Con il parere positivo del Collegio dei Revisori dei Conti
Il progetto, già presentato al Ministero della Cultura, racconta la straordinaria vita di Cino Del Duca
Tutto il personale della Questura esprime un saluto particolare ed un augurio di buon lavoro per il nuovo incarico al Dott. Costantini.
Il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno espone a Palazzo Panichi un’importante e rappresentativa collezione archeologica del territorio marchigiano
Il Generale di Brigata Nicola Conforti ha intrapreso la carriera militare nel 1986, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma.
IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE, Fabiano SALTICCHIOLI in VISITA al COMANDO PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO.
A riceverlo il Colonnello Giorgio Tommaseo assieme ad una rappresentanza del personale in servizio ed in congedo.
Nel corso dell’incontro con il personale, il Generale Cagnazzo ha espresso attestazioni di stima e riconoscenza per l’operato dei militari nella Provincia ascolana
800 Volontari in Ferma Iniziale del 1° Blocco 2025 entrano a far parte della grande famiglia dell’Esercito Italiano.
“L’Altra Provincia”, per senso di responsabilità e per non mettere in difficoltà l’Ente, si è astenuto rilevando tuttavia diverse criticità sulle voci di entrata e di uscita.
Nonostante le difficoltà del comparto lattiero-caseario, il Gruppo marchigiano ha chiuso il 2022 con un +34,5%. Crescono Mozzarella, Burrata e Stracciatella, in tutti i canali.
“IO SONO CON VOI TUTTI I GIORNI, FINO ALLA FINE DEL MONDO”. Messaggio del Vescovo Palmieri per la Pasqua 2023
Corso di Laurea Magistrale LM3 - PAI'S
I partecipanti all'Osservatorio di ricerca della Bocconi hanno visitato le Cento Torri e sono stati accolti dal sindaco Marco Fioravanti
Proficuo e cordiale incontro col Presidente Loggi sui temi della sicurezza e della reciproca collaborazione al servizio del territorio
Il passaggio ad Ascoli della Mille Miglia e del Ferrari Tribute