Fondamentale, nell’attività di controllo quotidiano del territorio, è la sinergia tra le Forze di polizia e la collaborazione attiva dei cittadini che, attraverso le loro segnalazioni, possono aiutare ed indicare ogni circostanza degna di verifica su tutto il territorio della provincia.
Il ponte è si è di proprietà della Provincia ma il soggetto attuatore è ANAS coadiuvato proprio dalla Struttura commissariale che a settembre convocò un tavolo con tanto di dichiarazioni a mezzo stampa.
Dopo il successo sull'Arezzo i bianconeri impattano in Toscana RE
Accade tutto nella ripresa: il pari arriva grazie ad un gol di testa di Gagliardi nel finale
Il commento del tecnico bianconero: "Pareggio giusto, recuperata una partita difficile"
Inizialmente 244 i posti a disposizione dei tifosi bianconeri
Interventi sicurezza Ponti sull’Ancaranese. Proficuo incontro con il Commissario alla ricostruzione Legnini
A Porto Sant'Elpidio l'Ascoli, davanti a circa 1000 spettatori, cede alla Recanatese nell'ultima gara precampionato.
Questa O.S. non è avvezza a creare allarmismi, ma certo il dato è molto preoccupante.
Del tutto infondate sono, poi, le accuse di chiusura del servizio di interruzione di gravidanza in ospedale nel periodo estivo e festivo.
La Sezione promuove inoltre l’adesione degli imprenditori agricoli per favorire la creazione di una filiera produttiva virtuosa e orientata a contrastare modelli di sfruttamento dei lavoratori.
Durante gli incontri gli alunni hanno avuto modo di conoscere a grandi linee la figura e le funzioni istituzionali del Prefetto, nonché le competenze della Prefettura quale Ufficio Territoriale del Governo nella provincia.
Obiettivo del Protocollo è infatti quello di rafforzare le sinergie tra tutte le componenti istituzionali coinvolte per fornire risposte funzionali alle esigenze di sicurezza in ambito bancario.
Il Prefetto consegna i Diplomi dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
L’incontro segue la sottoscrizione del Protocollo ex art. 35 della legge sisma 2016, avvenuta il 23 giugno 2021, i cui contenuti sono applicati in tutti i cantieri pubblici e privati connessi alla ricostruzione post sisma 2016.
All’incontro ha partecipato il dott. Benini dell’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali che ha illustrato le modalità operative che la Prefettura dovrà seguire nella costruzione del progetto.
Tale organismo, denominato “presidio territoriale unitario”, si pone l’obiettivo di rafforzare le azioni per il corretto avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno presenziato anche le Forze di polizia, il Prefetto ha consegnato al Presidente Ferraioli le credenziali per l’accesso alla Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.), che consentirà all’Associazione territoriale di acquisire la certificazione antimafia riferita alle imprese associate aderenti al Protocollo.
L’evoluzione della crisi idrica della provincia è continuamente monitorata dalla CIIP S.p.A. alla quale il Prefetto ha chiesto di fornire aggiornamenti costanti.
Sul posto cinque mezzi antincendio e dodici operatori VF. Non risultano persone coinvolte.
Insieme, contro il bullismo, Magazzini Gabrielli sostiene la campagna nazionale dell’Arma dei Carabinieri