Sabato 11 a Palazzo dei Capitani la presentazione del volume "100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno"
Il sindaco Fioravanti: "Una chicca per tutte le età durante il periodo natalizio"
ALFA ANNUNCIA LE DATE DEL SUO SUMMER TOUR
Venerdì 14 luglio alle 16:30 la presentazione del centro di educazione mobile presso il Giardino dell'Arengo
Le opere “affidate”, per il momento, al Console On. della Repubblica Moldova, Roberto Galanti, tendono alla realizzazione dello "Spazio d'Arte"; un progetto ambizioso, ma è necessario e piacevole partire.
Pubblicato l'avviso rivolto ad attività commerciali e associazioni
“ASCOLIVA FESTIVAL”, PIENONE AL VILLAGGIO PER LE COINVOLGENTI “OLIMPIADI DELL’OLIVA” E LA GARA DELLE MASSAIE. ECCO I VINCITORI
Titolo del concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno: aspettando il Natale.
“Non si può ridere di tutto, ma ci si può provare”...basta avere la “Capa Fresca”, come Giovanni.
Sabato 4 marzo 2023, alle ore 18:30, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Casa senza finestre con opere di Guendalina Urbani, Roberta Folliero, Marco De Rosa e del duo Mozzarella Light, a cura di Valentina Muzi.
Gli studenti si sono sfidati cimentandosi in tre discipline sportive (calcetto, pallavolo, basket).
Emanuele Scorcelletti, marchigiano di origine ma vissuto sin da bambino tra Lussemburgo e Francia, è un fotografo italiano conosciuto a livello internazionale per le fotografie dedicate alle star del cinema e della moda.
L’associazione Civiltà Picena intende promuovere la conoscenza di un personaggio della nostra terra
Una riflessione necessaria: dall’esperienza della Liberazione alle sfide della democrazia contemporanea
Il Questore di Ascoli Piceno emette un provvedimento di DASPO Urbano nei confronti di un cittadino per i reati di violenza o minaccia a Pubblico ufficiale, Resistenza a Pubblico ufficiale, rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale, guida senza patente e guida sotto l’influenza dell’alcool.
Prenderà il via venerdì 10 marzo, alle ore 17 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, il primo appuntamento del ciclo di incontri di biopolitica organizzato dall'associazione "Diritto e Vita", in collaborazione con il Centro studi Livatino ed il portale Scelgo la Vita.
L'introduzione sarà affidata all'assessore alle Pari opportunità del Comune di Ascoli Piceno, la dottoressa Maria Luisa Volponi
Likra è un progetto musicale nato a dicembre 2018 nel Piceno, da un'idea di 5 ragazzi con un'unica passione, scrivere e suonare la musica che da sempre amano e che li contraddistingue.
Il Cardinale Zuppi, è “l'uomo di pace” della Santa Sede: protagonista di missioni in Ucraina, Russia, Cina e Stati Uniti e presto in Terra Santa
Il capoluogo piceno tra i miglior in Italia per qualità dell'aria, con basse concentrazioni di polveri sottili
Fabbrica Digitale. Tra business intelligence e cybersecurity. Confindustria Ascoli Piceno e ITS varano un quarto percorso formativo ad Ascoli Piceno.
Inaugurazione mercoledì 24 aprile ore 17.30 ad Ascoli Piceno, Bottega Terzo Settore - Spazio Premio Licini