AFS Agenzia FotoSpot

Spettacolo e Cultura

4599 articoli

Monteprandone, San Giacomo della Marca: il programma dei festeggiamenti

FESTA DEL PATRONO SAN GIACOMO DELLA MARCA 22 – 28 NOVEMBRE 2022

Ascoli, inaugurata la mostra “Il calvario degli italiani dell’Istria, Fiume e Dalmazia”

Il taglio del nastro ha visto la presenza di un parterre davvero di rilievo, a partire da quella del Governo, rappresentato dal Sottosegretario all'Economia e alle Finanze, On. Lucia Albano, accompagnata dal padre, il Maggiore Giovanni Battista Albano, esule fiumano.

Ascoli, Macbeth di Giuseppe Verdi al Ventidio Basso

Macbeth è la prima opera di Verdi ispirata a un dramma di Shakespeare che lui considerava «una delle più grandi creazioni umane».

Ascoli, allo Spontini il preogetto Erasmus "LET'S SING TOGETHER"

Il programma molto ricco di appuntamenti, appositamente messo a punto dalla Coordinatrice Maria Puca, coinvolgerà Allievi e Docenti dello Spontini, nella convinzione che questi scambi musicali siano di grande importanza per la loro crescita artistica.

Ascoli, Cinecircolo Monticelli: proiezione del "PICCOLO CORPO" di Laura Samani

Nell’ambito della Rassegna nazionale “Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano”

Ascoli, Bim Tronto: presentazione del libri di Gabroella Piccioni “CARTA, PENNA E CALAMAIO…"

PRESENTAZIONE LIBRO “CARTA, PENNA E CALAMAIO… Il cammino dell’istruzione nel Piceno dall’età antica ai nostri giorni…” Ascoli Piceno, 19 novembre 2022 ore 16.30 Presso l’Auditorium del Polo Culturale di Sant’Agostino, Corso G. Mazzini, 90

Ascolinscena, “Legami sconnessi”: commedia sulle relazioni familiari

Sabato 19 novembre 2022 alle ore 21:00 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena la commedia “Legami sconnessi” con la Compagnia Grocà di Castellana Grotte (Bari).

Ascoli, al Caffè Meletti “I fiori di Montmartre” della scrittrice Annalisa Fabbri

Il Caffè Meletti pronto a calarsi nell’atmosfera magica e, nello stesso tempo, intrigante della Montmartre di fine ‘800.

Ascoli, "Domenica in Musica": ultimo concerto con la pianista Aleksandra Dzieza

La Dzieza, che è nata a Katowice nel 2011, ha ottenuto il 1° Premio in numerosi Concorsi internazionali (Austria, Polonia, Irlanda, Inghilterra, Italia etc.) di cui ben 7 nel corso del solo 2022

Ascoli, "Emozioni e Competenze" di Silvia Giorgi alla libreria Prosperi

Sabato 19 novembre alle ore 17.30 la dirigente scolastica Silvia Giorgi presenterà il suo libro Emozioni e competenze. Esperienze di leadership emozionale a scuola, pubblicato da Capponi Editore. Dialogherà con l’autrice il prof. Ado Evangelisti, dirigente scolastico e membro dello staff nazionale ANP. L’evento si svolgerà all’interno della libreria.

Comunanza, Sgarbi incontra i sindaci dei comuni dei Musei Sistini

Il rapporto di collaborazione tra i Musei Sistini del Piceno e Sgarbi si è consolidato nel tempo. In più occasioni il neo Sottosegretario di Stato alla Cultura ha seguito con sincero interesse, partecipato ed animato eventi promossi dall’ente diretto da Paola Di Girolami.

Comunanza, Sgarbi al convegno “Simone De Magistris e Giuseppe Ghezzi"

Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini del Piceno e organizzatrice dell’evento, ha fatto gli onori di casa insieme con il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni e l’assessore alla Cultura Francesca Perugini.

Ascoli, apertura gratuita della Pinacoteca con visite allietate dalla musica

Abbiamo deciso di prevedere l’ingresso libero così da dare a tutti la possibilità di vivere questa opportunità e conoscere le opere conservate in Pinacoteca

Ascoli, "Domenica in Musica" con il pianista Edoardo Riganti Fulginei

Caracò è nato a Napoli nel 2000 e, oltre a studiare pianoforte con il M.o Stefano Cucci, studia anche composizione con il M.o Luca Salvadori al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.

Arte e agricoltura nella storia di Ascoli: 12 novembre, camminata culturale

L’iniziativa si svolgerà sabato 12 novembre con partenza alle 15,30 da Piazza Arringo in Ascoli Piceno e prevede un itinerario cittadino dedicato alla storia della città tra arte ed agricoltura.

Monteprandone, nuovo corso gratuito di teatro per giovani e adulti

Incontro di presentazione martedì 22 novembre, ore 21, presso l’Auditorium Centro Pacetti

PALAFOLLI, “HARP & TAP”: L’ARPA CELTICA INCONTRA IL TIP TAP

Con suoni e ritmi dalle colorazioni inaspettate, spaziando da una grottesca maschera della commedia dell'arte, fino al ritmo pulsante di un ragtime "anni '30", Sangineto e Suss daranno vita ad una performance frizzante e di grande impatto, alternando i ruoli in scena e dimenticando ogni tipo di connotazione precostituita.

Ascolinscena, Palafolli: tutto esaurito per “Il colore V” di Castoretto Libero

INIZIO COL BOTTO PER ASCOLINSCENA: tutto esaurito sabato 5 e domenica 6 novembre per “Il colore V” di Castoretto Libero

L'ascolano Galanti a Cupra Marittima per il progetto: "I GIOVANI CITTADINI DEL MONDO"

SCAMBI CULTURALI BILATERALI INTERNAZIONALI IN...MOVIMENTO! WORK IN PROGRESS ALL’I.P.S.S.C.S.S. di Cupra Marittima

"Le avventure di Ciuffetto il folletto", presentazione alla libreria Prosperi di Ascoli

Venerdì 11 novembre alle ore 17.30 la scrittrice Samantha Olivieri presenterà il suo primo libro illustrato per bambini (dai 3 ai 6 anni), Le avventure di Ciuffetto il folletto, pubblicato da Il filo di Arianna. L’incontro sarà arricchito da uno spettacolo di burattini realizzato dalla stessa autrice e dall’attrice e regista Maria Rosaria Olori. L’evento si svolgerà all’interno della libreria.

Ascolinscena, debutto fuori concorso di Castoretto Libero con “IL COLORE V”

Ascolinscena 2022-2023: si comincia questo fine settimana con il debutto di Castoretto Libero in “IL COLORE V”

Ascoli, 7^ edizione della Rassegna Giovani Concertisti “Domenica in Musica”

Nel mese di Novembre si svolgerà ad Ascoli Piceno la 7^ edizione della rassegna di giovani concertisti “DOMENICA IN MUSICA”

Musei Sistini, De Magistris e Ghezzi: due protagonisti dell’Arte a Comunanza

Il lavoro di restauro è stato eseguito dal restauratore Andrea Simoni, grazie al finanziamento del Bim Tronto e della sensibilità del suo presidente Luigi Contisciani.

Ascoli, presentato il docufilm: “Come un padre” dedicato a Carlo Mazzone

Tanti sono i campioni pronti a rendere omaggio nella pellicola come Baggio, Pirlo, Guardiola, Totti.

pagina 55 di 192