Il rapporto di collaborazione tra i Musei Sistini del Piceno e Sgarbi si è consolidato nel tempo. In più occasioni il neo Sottosegretario di Stato alla Cultura ha seguito con sincero interesse, partecipato ed animato eventi promossi dall’ente diretto da Paola Di Girolami.
Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini del Piceno e organizzatrice dell’evento, ha fatto gli onori di casa insieme con il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni e l’assessore alla Cultura Francesca Perugini.
Abbiamo deciso di prevedere l’ingresso libero così da dare a tutti la possibilità di vivere questa opportunità e conoscere le opere conservate in Pinacoteca
Caracò è nato a Napoli nel 2000 e, oltre a studiare pianoforte con il M.o Stefano Cucci, studia anche composizione con il M.o Luca Salvadori al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.
L’iniziativa si svolgerà sabato 12 novembre con partenza alle 15,30 da Piazza Arringo in Ascoli Piceno e prevede un itinerario cittadino dedicato alla storia della città tra arte ed agricoltura.
Incontro di presentazione martedì 22 novembre, ore 21, presso l’Auditorium Centro Pacetti
Con suoni e ritmi dalle colorazioni inaspettate, spaziando da una grottesca maschera della commedia dell'arte, fino al ritmo pulsante di un ragtime "anni '30", Sangineto e Suss daranno vita ad una performance frizzante e di grande impatto, alternando i ruoli in scena e dimenticando ogni tipo di connotazione precostituita.
INIZIO COL BOTTO PER ASCOLINSCENA: tutto esaurito sabato 5 e domenica 6 novembre per “Il colore V” di Castoretto Libero
SCAMBI CULTURALI BILATERALI INTERNAZIONALI IN...MOVIMENTO! WORK IN PROGRESS ALL’I.P.S.S.C.S.S. di Cupra Marittima
Venerdì 11 novembre alle ore 17.30 la scrittrice Samantha Olivieri presenterà il suo primo libro illustrato per bambini (dai 3 ai 6 anni), Le avventure di Ciuffetto il folletto, pubblicato da Il filo di Arianna. L’incontro sarà arricchito da uno spettacolo di burattini realizzato dalla stessa autrice e dall’attrice e regista Maria Rosaria Olori. L’evento si svolgerà all’interno della libreria.
Ascolinscena 2022-2023: si comincia questo fine settimana con il debutto di Castoretto Libero in “IL COLORE V”
Nel mese di Novembre si svolgerà ad Ascoli Piceno la 7^ edizione della rassegna di giovani concertisti “DOMENICA IN MUSICA”
Il lavoro di restauro è stato eseguito dal restauratore Andrea Simoni, grazie al finanziamento del Bim Tronto e della sensibilità del suo presidente Luigi Contisciani.
Tanti sono i campioni pronti a rendere omaggio nella pellicola come Baggio, Pirlo, Guardiola, Totti.
La storia del film è tratta dal libro autobiografico “Vivere Volando” è sarà firmato dalla A&P Group.
"El Camino de Santiago" è un documentario di 44 minuti, realizzato on the road in Spagna utilizzando esclusivamente uno smartphone, con interviste in italiano, inglese e spagnolo a pellegrini, parroci, volontari, cittadini locali, amministratori comunali, guide turistiche, artisti.
Il soggetto è tratto liberamente dalle “Operette morali” di Leopardi e la drammatizzazione segue vie sue proprie. L’opera, summa della filosofia leopardiana, si compone di dialoghi e novelle nei quali trovano voce ora personaggi storici, ora fiabeschi, ora allegorici.
Una serata all' insegna dello spettacolo e delle emozioni con le canzoni in gara alternate a performance dei numerosi ospiti.
L’evento, al quale prenderà parte anche l’assessore comunale di Ascoli Donatella Ferretti, si chiama appunto “Buon compleanno Silvia”. A prestare la voce ai versi della poetessa americana sarà Monica Salinelli.
Durante la finale, nello splendido scenario del massimo ascolano, ampio spazio sarà riservato ai numerosi ospiti
Il progetto è quindi finalizzato alla realizzazione di una serie di attività di promozione turistica innovativa e di qualità, come la creazione di itinerari turistici promossi a livello internazionale dal Expirit, società di destination marketing specializzata nella valorizzazione delle aree rurali e dei borghi italiani.
“Chiedo scusa”: commedia divertente e commovente al PalaFolli per sostenere il Projhetino Matilde
A partire dalle ore 18.00, quindi, alla Libreria Rinascita (piazza Roma), tutti gli interessati potranno partecipare gratuitamente alla rassegna che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Ascoli e il contributo del Club Lions Host.