Quintana di Luglio, vince Gubbini al fotofinish (fotogallery)
VILLA SANTI: WORKSHOP MUSICALE PRESSO LA CHIESA DEI SANTI FELICE E ADAUCTO
E’ stata posticipata dal 12 al 13 luglio, sempre alle ore 18 con partenza da Piazza del Popolo, la tappa offidana del progetto “Camminata dei musei”.
Madonna della Pace e l'estrazione dell'ordine della Giostra della Quintana di Luglio.
La scuola di musica ascolana ha festeggiato nel migliore dei modi insieme ad insegnanti e allievi il suo 25° compleanno e per l’occasione il “salotto” di Piazza del Popolo ha ospitato le tre serate di musica che hanno visto un folto pubblico di presenze.
“META PER TUTTI” IL TERZO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022, INCLUSIVO DI NATURA: “SENTIERI CHE ACCOLGONO, PROFUMI CHE RACCONTANO” SABATO 9 LUGLIO A MONTEGALLO Escursione pomeridiana alle pendici del Vettore con percorso accessibile a tutti, anche grazie alla complicità della carrozzella per outdoor Joelette, a seguire spettacolo della burattinaia con i piedi Laura Kibel e concerto del pianista e cantante Valerio Lysander.
Ancora una volta i Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele e l’impresa Panichi, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” promossa dal Comune di Ascoli Piceno, sono protagonisti delle attività di intrattenimento del capoluogo ascolano.
“LE PAROLE DELLA GENTILEZZA E DEL CORAGGIO”. INCONTRO CON LO SCRITTORE ED EX MAGISTRATO GIANRICO CAROFIGLIO. EVENTO NELL’AMBITO DEL FILOFEST 2022. SABATO 9.
L’11 luglio ad Ascoli quinto appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Si parlerà di “Ascoli e la bacologia”
Piazzarola, la dama di Luglio è Michela mentre Valentina sarà la Trebbiani
Otto appuntamenti per “I suoni dell’Anima”, la terza edizione del festival promosso dall’associazione “Asculux Il risveglio” e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Lo spazio dei giardini comunali dell’Arengo sarà piacevolmente invaso dalle note musicali, mentre l’evento di chiusura si terrà a Piazza del Popolo, con il concerto “L’albero della musica a 432 hz” di Emiliano Toso in programma sabato 20 agosto alle ore 21.
Una giovane mamma sarà la dama di luglio per il sestiere di Porta Maggiore.
Sono davvero felice di poter indossare l’abito della dama per il mio sestiere, sono nata a Bologna, da genitori ascolani, ma vivo a Porta Cappuccina da quando avevo sei anni
Porta Romana vince il Palio degli Sbandieratori, Porta Solestà il premio Volponi (fotogallery)
Il borgo di Monsampolo non finisce mai di stupire i partecipanti all’iniziativa “Camminata dei musei”.
Al sestiere di Porta Tufilla si sono presentate le dame che sfileranno nei cortei della Quintana di Luglio e Agosto.
Dopo la prima edizione nel 2021, torna ad Ascoli Piceno dal 28 al 31 luglio Festival del Reportage ideato dall'associazione FaRe e diretto dal fotografo ascolano Ignacio Maria Coccia, dell’agenzia Contrasto.
“RACCONTI DI EQUILIBRI E STORIE DI BELLEZZA”. DOMENICA 3 LUGLIO A VENAROTTA, SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022, INCLUSIVO DI NATURA. Escursione mattutina nei boschi del Monte Ascensione, incontro letterario con Emilio Casalini e spettacolo di acrobatica circense dei Black Blues Brothers a chiudere il pomeriggio insieme.