AL CINECIRCOLO “DON MAURO - NEL CORSO DEL TEMPO”, GIALLI E DEGUSTAZIONI
Continuano le attività del Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo” con la rassegna “Il gusto e il Giallo nel Cinema” iniziata giovedì scorso presso la Sala della Comunità della Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda. L’iniziativa nasce dalla volontà di coniugare da un lato il dare risalto ai prodotti del territorio facendoli conoscere abbinandoli alla proiezione di un film a tema e dall’altro soddisfare i gusti degli amanti dei film polizieschi. Ogni serata, infatti, ci sarà o la visione di un giallo o la proiezione di un film, seguita da una degustazione guidata da Raimondo Cinciripini de 'La Bottegola' di Villa Sant' Antonio.
Giovedì scorso è stata la volta di un film classico: “Domenica d’agosto” (1950, 85’) di Luciano Emmer con Anna Baldini, Vera Carmi, Emilio Cigoli e Marcello Mastroianni. E’ seguita una degustazione di pasta a cura del Pastifico Agricolo Mancini.
Giovedì 2 marzo si darà spazio al giallo con il primo appuntamento di “Film con delitto”. Dopo il successo straordinario e il gradimento del pubblico nella prima edizione nel periodo pre Covid, il Cinecircolo ripropone un evento assolutamente da non perdere per la sua originalità: ci sarà “Agatha Cristie Murder Eve” con un film a sorpresa per improvvisarsi investigatori. Proiezione di un film classico interrotto, nei momenti clou, da spezzoni di un evento teatrale a cura della Compagnia dei Sinceramente bugiardi con ricerca finale dell’assassino da parte degli spettatori: una sorta di “Cena con delitto al Cinema”.
Si prosegue giovedì 9 marzo con un classico: “Miseria e nobiltà” (1954, 95’) di Mario Mattoli con Totò e Dolores Palumbo. Seguirà degustazione di pasta.
Si continuerà con i polizieschi: il 16 marzo un evento speciale con il Laboratorio Minimo Teatro che presenterà “Tressette col morto”. Proiezione di Pani e Tulipani (2000, 114’) di Silvio Soldini abbinato ad un evento teatrale (con ricerca dell’assassino) da parte degli spettatori.
Il 23 marzo ancora spazio al Gusto con Un militare e mezzo (1960, 114’) di Steno con Aldo Fabrizi, Renato Rascel e Virna Lisi e, a seguire, degustazione di pasta.
Gran finale il 30 marzo con un nuovo appuntamento di “Agatha Cristie Murder Eve” con un film a sorpresa per improvvisarsi investigatori, in compagnia nuovamente con i Sinceramente bugiardi.
L'ingresso alle proiezioni è riservato ai soci, ma è possibile associarsi all'inizio di ogni serata (tessera annuale: 8 euro; giovani fino a 25 anni: 5 euro).