AFS Agenzia FotoSpot

Spettacolo e Cultura

4365 articoli

Musei Sistini, “La scienza a pennelli" a Rotella

L’incontro è proposto dai Musei Sistini, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale che si è adoperata in tutto e per tutto per la buona riuscita dell’evento.

Dalla Sibilla alla Dea Cupra, appuntamento con il Festival dell'Appennino

“DALL’ALBA AL TRAMONTO”. DALLA MONTAGNA AL MARE, DOMENICA 24 LUGLIO QUINTO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022 INCLUSIVO DI NATURA Escursione notturna, concerto all’alba, lezione spettacolo di Cesare Catà e conclusione in musica

Ascoli, presentata in comune la "Tenzone Argentea" (fotogallery)

Domani sera alle 21 la cerimonia di apertura in Piazza Arringo.

Musei Sistini, spettacolo musicale-teatrale "il Vello d'Oro" a Force

Il concerto prevede la partecipazione di tre attori (Giulia Bellucci, Mauro Pierfederici e Alessio Messersì), di un ensemble formato da percussioni, arpa, flauto, corno (Giacomo Sebastianelli, Letizia Cerasa, Elena Solai, Luca Delpriori), delle voci del Coro S. Giovanni Battista di Senigallia.

Ascoli, "biciplan" al Palazzo dei Capitani

Progetto "Biciplan", giovedì 21 luglio a Palazzo dei Capitani il secondo workshop aperto alla cittadinanza Il sindaco Marco Fioravanti: "Vogliamo che un tema importante come quello della ciclabilità sia portato avanti con un confronto aperto a tutta la popolazione"

Filofest, 20 e 22 luglio: due appuntamenti da non perdere

DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI PER FILOFEST 2022. IL FAMOSO FILOSOFO E TEOLOGO VITO MANCUSO A SERVIGLIANO PARLERA’ DELLA “EMOZIONE DELLA MENTE INNAMORATA” (20 LUGLIO). PER LA RASSEGNA “UN CALICE DI FILOSOFIA” IL FILOSOFO SERGIO LABATE COL PEDAGOGISTA FILIPPO SABATTINI A MONTEGIORGIO (22 LUGLIO) SUL TEMA “COMPLICARSI LA VITA. PERCHE’ LE EVIDENZE NON BASTANO”.

Ascoliva Festival, sconti e agevolazioni per i turisti con il coupon "PLUS"

“ASCOLIVA PLUS”, CREATA LA RETE DI ACCOGLIENZA DEI VISITATORI IN OCCASIONE DI “ASCOLIVA FESTIVAL”, DAL 10 AL 21 AGOSTO 2021. SONO 35 LE ATTIVITA’ ASCOLANE CHE HANNO ADERITO OFFRENDO SCONTI O AGEVOLAZIONI AI TURISTI. CI SONO ANCHE MUSEI CIVICI E TRENINO “ASCOLI EXPLORER”

Centobuchi, alla nuova sala riunioni "la borsa del Duce" di Giuseppe Talamonti

Sabato 23 Luglio 2022 ore 18.40 presso la “La nuova sala riunioni” di Centobuchi, Piazza dell’Unità, Alchimie D’arte con il Patrocinio del Comune di Monteprandone, presenterà Giuseppe Talamonti e il suo romanzo“La borsa del Duce”Terzo ed ultimo incontro del Festival noir Piceno 2022.

"Borgo Trampolo", un pomeriggio con la Compagnia dei Folli a Castel Trosino

La Compagnia dei Folli, in quanto associata al Consorzio Marche Spettacolo, partner del progetto TRAINART, ha avuto la possibilità di ideare questa azione pilota volta a creare un momento di formazione culturale in un’area rurale.

“Segui l’amore”, saggio del corso di teatro al Centro Pacetti di Centobuchi

“Segui l’amore”, ecco il saggio di fine anno del corso di teatro Sabato 23 luglio, alle ore 21, al Pacetti ci sarà lo spettacolo conclusivo del corso organizzato da “La Casa di Asterione”

Quintana di Agosto, il sestiere di Sant'Emidio presenta le dame (fotogallery)

La dama per la Quintana di Agosto per il sestiere di Sant'Emidio è Eleonora Malloni

Quintana di luglio, incassati più di 75.000 euro

L’edizione di luglio 2022 della Quintana di Ascoli Piceno ha fatto registrare il sold out: l'incasso ha superato i 75.000 euro. Solo nel 2014, anno del sessantennale, si era registrato un incasso simile, ma in quell’occasione il regolamento non prevedeva gli sconti applicati ora

Quintana di Agosto, la dama di Porta Romana è Milena Ciotti (fotogallery)

Il sestiere di Porta Romana, presenta la dama di Agosto. E' la bionda sorridente commercialista Milena Ciotti di 37 anni,

Festival dell'Appennino, a Spelonga con Luca Barbarossa

“ASPETTANDO LA FESTA BELLA”... CON LUCA BARBAROSSA DOMENICA 17 LUGLIO A SPELONGA È LA QUARTA GIORNATA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022 INCLUSIVO DI NATURA Escursione mattutina ad anello e concerto-reading sui prati nel pomeriggio

Ascoli, riapre al pubblico la Cartiera Papale

Tornano alla fruizione le straordinarie esposizioni con nuove progettualità ed iniziative La Cartiera Papale di Ascoli Piceno sarà riaperta al pubblico venerdì 15 luglio alle 17.30.

Comunanza, un "COLOR DAY" per la ripartenza

“Color your summer”, questo il nome dell’evento quest’anno, che nell’assolato pomeriggio estivo ha attirato come sempre centinaia di partecipanti, si è svolto secondo il tradizionale format che vede prendere forma attraverso lanci in aria e tra il pubblico delle colorate polveri biodegradabili dipingendo grandi e piccoli con i sgargianti colori del festival.

"Marchestorie", a settembre appuntamento a Castel Trosino

Marchestorie torna ad Ascoli: il 9-10-11 settembre appuntamento a Castel Trosino Il piccolo borgo si è classificato al 2° posto tra i progetti presentati in tutta la regione

Montedinove, inaugurata l'undicesima sede dei Musei Sistini del piceno

Emozione e grande successo di pubblico per l’apertura dell’undicesima sede dei Musei Sistini del Piceno, domenica 3 luglio, a Montedinove, provvisoriamente allestita nel museo delle Tombe Picene. La collocazione definitiva sarà nel campanile della chiesa di San Lorenzo nel cosiddetto “Museo verticale”.

pagina 51 di 182