Una ragazza profondamente legata al sestiere neroverde, visto che il nonno, Mario Vitelli, è stato il console storico, quello dei Palii vinti dal cavaliere Pierpaolo Placci, mentre l’attuale console Davide è suo zio.
Festeggiamenti per il Patrono Sant'Emidio, il premio "Emidius" assegnato a Giuseppe Bachetti
Due donne affascinanti, le due ‘signore’ Lucia Rozzi e Vanessa Marozzi, profondamente legate ai colori biancorossi della Piazzarola.
La kermesse di magia quest’anno ha previsto spettacoli e laboratori artistici per bambini e ragazzi realizzati durante i centri estivi comunali
Interverranno il Sindaco Michele Franchi, Il Presidente dell’Accademia di Oplologia e Militaria Massimo Ossidi, il Presidente di Arquata Potest Carlo Ambrosi e altre Autorità fra cui Costanza Ravizza Garibaldi, discendente diretta di Menotti Garibaldi (il primogenito di Giuseppe e Anita) e la Professoressa Catia Pantoli, figlia dell’ibridatore e creatore della rosa Giulio Pantoli. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’U.N.U.C.I., dell’Arma di Cavalleria, dell’Aeronautica Militare e dell’A.N.V.R.G.
Cresce l’attesa per la nona edizione di “Ascoliva Festival”, il festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno Dop che complessivamente, nelle 8 edizioni passate, ha fatto registrare oltre 450mila euro visitatori al Villaggio dell’Oliva in piazza Arringo. Il claim del festival per questa edizione 2022 è “L’ottava meraviglia del mondo”.
Valentina Leonardi è la dama di Agosto per Porta Solestà
L’evento promosso dal Comune di Cossignano ha proposto musiche di Marcello, Mozart, Stevens, Monti, Piazzolla, ecc. Il maestro Gianmario Strappati ha ringraziato il sindaco Roberto Luciani e il vicesindaco Angelo Carlini per l’organizzazione dell’Evento nonchè il pubblico che ha riservato alle interpretazioni lusinghiere considerazioni e calorosi applausi.
Il primo agosto ad Ascoli settimo appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Decima edizione del tour dedicato a Sant’Emidio.
Domenica 31 luglio un’intera giornata dedicata al vino e al territorio, all’insegna della convivialità e del senso di appartenenza Dopo due anni di stop, torna l’appuntamento promosso dalla Cantina sociale di Ripatransone. Gli organizzatori: “sarà una data zero”
“GIOCHI SENZA TEMPO”, A QUINZANO DI FORCE SABATO 30 LUGLIO L'ULTIMA TAPPA 2022 DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO, INCLUSIVO DI NATURA Escursione pomeridiana, giochi della tradizione e concerti di musica popolare e folkloristica
Caffè letterario al Meletti, c’è una chicca: per la prima volta tradotta in italiano poesia di Victor Hugo. Espone Tomassini
Ascoli, serata inaugurale della "Tenzone Argentea"
Si potranno ammirare anche dipinti, oreficerie e sculture di devozione popolare verso San Michele Arcangelo.