CARNEVALE DI ASCOLI: DA LUNEDI’ 13 FEBBRAIO IL VIA ALLE ISCRIZIONI AL CONCORSO PER I GRUPPI MASCHERATI NELLA SALA COLA D’AMATRICE. ECCO LA MAPPA DELLE POSTAZIONI FISSE
Nuovo spettacolo in concorso ad Ascolinscena: sabato 11 febbraio 2023 al PalaFolli va in scena “L’acquario”
L’incontro si chiama “A Carnevale ogni lettura vale” e si terrà sabato 11 febbraio, dalle ore 10 presso la struttura di via dello Sport a Centobuchi.
La conferenza prevede l'intervento di Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale, professore all’Università di Firenze, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV).
Pur se sono trascorsi poco più di tre mesi dalla finale dell’ ottobre scorso al Ventidio Basso, che ha visto trionfare il gruppo “I Soliti Ignoti”, in tanti si stanno già iscrivendo all’atteso concorso canoro in dialetto (vernacolo) ascolano.
Iniziativa per contrastare il crollo delle visite ai musei
Se nei primi del ‘900 il Caffè Meletti era il luogo d’onore dove artisti e letterati prendevano spunto per tracciare le loro opere, oggi è diventato il luogo della cultura dove artisti, letterati e poeti contemporanei si incontrano e si susseguono lasciando le loro tracce e mietendo il seme salubre dell’arte nei suoi mille volti
riprendono le proposte per bambini e ragazzi
Quattro appuntamenti in quattro location marchigiane. Ad Ascoli weekend con Henning Brockhaus, Giancarlo Colis, Enrico Beruschi il 18 e 19 marzo
Da Gucci a Bulgari, passando per la Evac Gallery di New York
CARNEVALE DI ASCOLI: ATTESA GRANDE PARTECIPAZIONE PER L’EDIZIONE DELLA RIPARTENZA TANTISSIME RICHIESTE PER IL VEGLIONE AL CIRCOLO CITTADINO. CONFERMATE LE SERATE DANZANTI IN PIAZZA DEL POPOLO LA DOMENICA E IL MARTEDI’ GRASSO
Il testo è un classico del teatro italiano. “I fantasmi non esistono, i fantasmi li abbiamo creati noi…siamo noi i fantasmi…!” dice De Filippo in Questi fantasmi!
L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Folignano, è per VENERDÌ 17 FEBBRAIO al PALAROZZI di Villa Pigna.
Si tratta di una iniziativa che va in continuità con quelle realizzate nei mesi di novembre, dicembre ed il 4 febbraio che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
Stefano Mariantoni scrive un romanzo toccante e delicato, utilizzando, come pochi sanno fare, una prosa che di continuo strizza l’occhio alle forme più alte di poesia.
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio musicale realizzato nell’ambito del progetto “Ascodept 3.0”.
TRE GIORNI DI GRANDE FESTA CON OSPITI DA TUTTA EUROPA. APPUNTAMENTO AL 2024 CON LE TRADIZIONI CONTADINE
CARNEVALE DI ASCOLI: CONSEGNATA LA CHIAVE DELLA CITTA’ A REGINA CARNEVALE. PRESENTATO UFFICIALMENTE IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2023 DOPO IL LUNGO STOP
Bufera sulla nomina del CDA della Fondazione Ascoli Cultura
Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 21:00 sul palco del PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, scritto da Rosario Galli e interpretato dagli attori romani de La Bottega dei RebArdò.
A parlare di Papa Sisto V arriverà Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani: «Chi più di lei - commenta il vescovo senza celare l’entusiasmo per l’appuntamento - può rendere appieno l'idea della grandezza della figura del Papa, figlio della nostra terra?»
Ascoli, Sant'Antonio Abate: benedizione animali e mezzi agricoli (fotogallery)