VETRINA IMPORTANTISSIMA PER LA MANIFESTAZIONE SULL’OLIVA ASCOLANA DOP E PER TUTTO IL TERRITORIO ASCOLANO
IL 14 AGOSTO ARRIVANO “LE OLIMPIADI DELL’OLIVA” COL COINVOLGIMENTO DEI TURISTI
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA E IL SERVIZIO “ASCOLIVA BUS”
“Vetrina” nella cittadina ligure per valorizzare la vera oliva ascolana e l’edizione 2024 della manifestazione gastronomica in programma ad agosto
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per portare avanti dei progetti sociali delle Acli stesse.
“Baroni si nasce” è il penultimo appuntamento di Ascolinscena che si concluderà sabato 9 marzo
Il percorso inaugurato la settimana precedente continuerà con la visione di Coco, premio Oscar del 2018 come miglior film di animazione.
Dopo i primi due eventi firmati Disney Pixar, il terzo incontro propone la visione della versione live-action di Dumbo, film del 2019 diretto da Tim Burton.
“Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi ”
Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo nella storia della città di San Benedetto del Tronto evidenziando gli importanti lavori svolti dalle donne.
Prosegue il progetto “Camminata dei musei” Giovedì 27 luglio appuntamento all’Antiquarium Truentinum
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo e la partenza alle 9 dal campo sportivo di Cagnano.
Si rafforza la collaborazione tra Bim Tronto e U.S. Acli provinciale Undici appuntamenti nelle realtà museali dei territori del Sistema Museale Piceno
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form nella data sul sito www.festivaldellappennino.it.
Cerreto di Venarotta in festa da venerdì 18 a domenica 20 luglio, Giancane super ospite del sabato
La rassegna cinematografica, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Cinecircolo “Don Mauro - Nel corso del tempo” e Publiodeon, prosegue martedì 20 con l'anteprima nazionale di “Settimo grado”
Quarta serata del "Cinema sotto le torri": L’ombra di Caravaggio di Michele Placido Ospite il professor Stefano Papetti Mercoledì 23 agosto, l’appuntamento è alle 21 al Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria
Affluenza oltre le previsioni per la rassegna cinematografica al Chiostro di Sant’Agostino promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con il “Cinecircolo don Mauro nel corso del tempo” e Publiodeon, alto gradimento per tutte le iniziative
Il Fondo per l’Ambiente Italiano ancora una volta insieme alle eccellenze vitivinicole del territorio per promuovere le bellezze del Piceno.
“Dalla Vigna alla Tavola”“UnMarediMarche”: per scoprire i Vini e le birre delle Marche dalla Costa ai Borghi!.