Realizzata nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche che ha coinvolto i Comuni di Monteprandone, Grottammare, Ripatransone e Monsampolo del Tronto, la pellicola porta la firma del regista Ernesto Vagnoni
A condurre l’incontro sarà la guida turistica Lella Palumbi, che dialogherà con l’autrice Chiara Giacobelli, mentre molto atteso è l’intervento del professore, storico dell’arte e Direttore dei Musei Civici Stefano Papetti
Alla PicenOrchestra si sono aggiunti i componenti dell’Orchestra Giovanile “Musica in Crescendo” di San Salvo e “Liberamusica” di Pesaro
VETRINA IMPORTANTISSIMA PER LA MANIFESTAZIONE SULL’OLIVA ASCOLANA DOP E PER TUTTO IL TERRITORIO ASCOLANO
IL 14 AGOSTO ARRIVANO “LE OLIMPIADI DELL’OLIVA” COL COINVOLGIMENTO DEI TURISTI
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA E IL SERVIZIO “ASCOLIVA BUS”
“Vetrina” nella cittadina ligure per valorizzare la vera oliva ascolana e l’edizione 2024 della manifestazione gastronomica in programma ad agosto
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per portare avanti dei progetti sociali delle Acli stesse.
“Baroni si nasce” è il penultimo appuntamento di Ascolinscena che si concluderà sabato 9 marzo
Il percorso inaugurato la settimana precedente continuerà con la visione di Coco, premio Oscar del 2018 come miglior film di animazione.
Dopo i primi due eventi firmati Disney Pixar, il terzo incontro propone la visione della versione live-action di Dumbo, film del 2019 diretto da Tim Burton.
Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo nella storia della città di San Benedetto del Tronto evidenziando gli importanti lavori svolti dalle donne.
Prosegue il progetto “Camminata dei musei” Giovedì 27 luglio appuntamento all’Antiquarium Truentinum
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo e la partenza alle 9 dal campo sportivo di Cagnano.
Si rafforza la collaborazione tra Bim Tronto e U.S. Acli provinciale Undici appuntamenti nelle realtà museali dei territori del Sistema Museale Piceno