La Compagnia de I Marrucini nasce a Chieti nel 1975, da sempre è guidata dal regista Antonio Potere e negli anni ha raccolto consensi e premi in Festival e Rassegne di tutta Italia.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 dicembre. dalle ore 16:00 alle ore 19:30, e gode del patrocinio del comune di Ascoli Piceno.
Le guide turistiche Valentina Carradori e Valeria Nicu hanno predisposto un itinerario cittadino che ha narrato la storia della città di Ascoli che, come noto, ha radici molto antiche.
Ci sarà quindi il classico brindisi di auguri, unito alla presentazione di un libro. Si tratta di Giallo Piceno. 5 delitti tra le rue
L’ATTORE VINICIO MARCHIONI PRESENTE AD ASCOLI MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE
“Le vie della seta nel Piceno”, successo per la giornata dedicata alla bacologia promossa dalla CNA di Ascoli Piceno
Quarant’anni di musica scorreranno venerdì 9 dicembre al Teatro Serpente Aureo di Offida nello show che Gianni Schiuma proporrà a chi vorrà vivere un revival unico nel suo genere.
“L’eroe invisibile”, un cortometraggio dell’Avis Monteprandone per sensibilizzare sui valori del dono e della solidarietà Ideato e diretto dal regista Ernesto Vagnoni, verrà proiettato il 10 e l’11 dicembre al Cento Pacetti
BULGARIA, PRESTIGIOSE LOCATION E PUBBLICO PER I CONCERTI DI GIANMARIO STRAPPATI
Un libro di poesie per bambini scritto da don Bachetti, già autore di altre opere come “Novena di Natale”, “Vi adoro mio Dio”, “Le parole più belle”, “Soffio di vento leggero”, “Zumpirinpunzimpum”, “Poesie in preghiera”, “Oltre” e “Poesie di vita”
Uno spettacolo di magia e ventriloquismo per cuori giovani dai 6 ai 99 anni.
L'incontro si terrà nella nuova sala riunioni, in piazza dell’Unità a Centobuchi con inizio alle ore 21. Ingresso libero.
L’iniziativa rientra in un precorso sui temi dell’ambiente che la Diocesi di Ascoli sta portando avanti in questo anno 2022-2023 con diversi appuntamenti.
La scaletta toccherà i più vari generi musicali-pop, rock, jazz- attraverso gli standard del Natale: da Heal the world a Santa Klaus is coming to town attraverso Bianco Natale e Jingle Bell.
Non un semplice cortometraggio ma un vero e proprio progetto creato per diffondere i valori della solidarietà e dell’altruismo tra le nuove generazioni ed essere di supporto alla scuola e alla famiglia nell’educare ai valori fondamentali della vita.
La Compagnia Rasoterra sarà ospite del Teatro PalaFolli per una residenza a partire da mercoledì 14 dicembre per l’allestimento dello spettacolo che sarà presentato al pubblico proprio sabato 17 dicembre.
Nell’ambito della Rassegna nazionale “Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano”
Domani, sabato 17 dicembre, a Montalto delle Marche proiezione in anteprima assoluta del film “Acqua alle corde” di Paolo Consorti Appuntamento alle ore 18:30 al Teatro Comunale del borgo piceno. Saranno presenti in sala il regista e membri del cast. Prevista anche una seconda proiezione alle ore 21:30
Attraverso l’arte pittorica si rappresenta la drammatica e progressiva perdita di spiritualità di una società che ha puntato tutto sull’evoluzione tecnologica, convinta che una “scientificizazzione” generalizzata di ogni aspetto umano possa garantire risposte certe e rassicuranti.
Bottega del Terzo Settore organizza un evento gratuito aperto a tutta la comunità e alla sua compagine sociale il prossimo giovedì 22 dicembre a partire dalle ore 17:00.
Anche quest’anno partecipare è molto semplice: basta inviare tre foto del proprio presepe alla mail presepifutura@gmail.com o compilare il modulo dispo nibile sui canali social di Futura e scansionare il Qr Code.
La premiazione è inserita negli eventi natalizi dell’Associazione cento per cento, e dopo la premiazione dei ragazzi, verrà proiettato il cortometraggio “l’eroe invisibile” del regista Ernesto Vagnoni con tre “spettacoli” alle 18:30, alle 19:30 e alle 21:30.