Il Jericho Gospel Choir presenta il "Concerto di Natale", appuntamento il 26 dicembre all'Auditorium Neroni
Dopo anni di silenzio, finalmente la felicità di riabbracciare il suo pubblico per ricordare i momenti più emozionanti del suo percorso.
Il 29 dicembre a Montalto delle Marche presentazione del Volume degli atti del Centenario Sistino
Torna il Capodanno in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Sabato 31 dicembre ti aspettiamo per festeggiare il nuovo anno.
Tra gli ospiti, il Console Onorario della Repubblica di Moldova, Roberto Galanti, che ha consegnato un importante riconoscimento, oltre ovviamente all'immancabile "guidoncino" della Moldova, ad un ballerino Ukraino d'eccezione Dimitri Savinov fuggito dalla Russia ed "adottato" dall' Accademia di danza in Veneto.
Ascoli, l'arrivo della Befana in Piazza del Popolo (fotogallery)
Tra le personalità presenti all'evento, oltre al Console Onorario Galanti, l'ex sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, il presidente Confesercenti Sandro Assenti, il Presidente di Picena Ambiente Rolando Rossetti, la stessa Ida Romani e il critico d'arte internazionale Massimo Pasqualone
Lorenzo Chiappini, la poesia è giovane Domenica da Rinascita presenta “Maree” insieme al poeta Lucilio Santoni
“I conflitti contemporanei tra XX e XXI secolo” è questo il titolo scelto per il corso di formazione organizzato dall’Istituto Provinciale di Storia Contemporanea che si svolgerà in sei appuntamenti nella Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
Lo spettacolo, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC
Camminata dei musei, si riparte con il Forte Malatesta ed il Museo dell’alto medioevo
FESTIVAL DEI DUE PARCHI CERIMONIA DI PREMIAZIONE XIII CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DOMENICA 15 GENNAIO 2023, a partire dalle ore 16.00 ASCOLI PICENO, SALA DELLA RAGIONE
L’evento (in programma dal 20 al 22 gennaio), che coincide anche con il ventennale del Club 41 di Ascoli Piceno 17 (creatore e organizzatore da sempre dell'Ascoli Maial Fest), è dedicato proprio alla rievocazione delle “mmasciate” del maiale, con giochi popolari, riscoperta di piatti tipici, intrattenimento e una grande promozione del territorio.
Il progetto “Camminata dei musei” è stato avviato nel 2015, abbina la conoscenza e la valorizzazione dei musei del territorio alla promozione dell’attività fisica.
Grandi risate e un po’ di riflessione con una commedia che ha riscosso già tantissimo successo.
Sei gli spettacoli del cartellone organizzato dalla compagnia “Anime sul Palco”
Nella giornata inaugurale, alla presenza del sindaco Marco Fioravanti e del presidente del Consiglio comunale Alessandro Bono, l’artista ha coniugato e fatto rete con altre arti
Ascoli, Sant'Antonio Abate: benedizione animali e mezzi agricoli (fotogallery)
A parlare di Papa Sisto V arriverà Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani: «Chi più di lei - commenta il vescovo senza celare l’entusiasmo per l’appuntamento - può rendere appieno l'idea della grandezza della figura del Papa, figlio della nostra terra?»
Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 21:00 sul palco del PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, scritto da Rosario Galli e interpretato dagli attori romani de La Bottega dei RebArdò.