Prosegue "Cinema sotto le torri" con Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch Ospite l’Arch. Dario Nanni Giovedì 24 agosto l’appuntamento è alle 21 al Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria
Il Fondo per l’Ambiente Italiano ancora una volta insieme alle eccellenze vitivinicole del territorio per promuovere le bellezze del Piceno.
Programma culturale presentato dal Comune di Montalto delle Marche e dal Circolo Cultural-mente Insieme, nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà future”.
Quarta serata del "Cinema sotto le torri": L’ombra di Caravaggio di Michele Placido Ospite il professor Stefano Papetti Mercoledì 23 agosto, l’appuntamento è alle 21 al Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria
La serata sarà caratterizzata da un coinvolgente dialogo con l’autore, accompagnata da letture di poesie e da momenti di musica dal vivo.
Domenica 20 agosto, l’appuntamento è alle 21 al Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria
La gricia è considerata l’antenata dell’amatriciana, che non è altro che una gricia con il pomodoro, probabilmente introdotto nell’800.
Questo weekend il piccolo borgo dei Sibillini si anima con la prima edizione del Festival del Piccolo Popolo: attesa per i grandi spettacoli, dai Corte di Lunas alla Compagnia dei Folli.
“Salute in cammino per la cultura”: Lunedì 21 agosto penultimo appuntamento dedicato a “L’acqua, i pozzi e le fontane”. Si parte da Piazza Arringo ad Ascoli Piceno alle 21.
Al via il "Cinema sotto le torri" con Spider man e Sara Pichelli Domani, sabato 19 agosto, l’appuntamento è alle 21 Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria
“Ascoliva Festival” 2023, da domani 17 agosto fino al 21 il programma di spettacoli ed eventi musicali nella fascia serale.
Si tratta di Divo Colonnelli, uno tra i fondatori del Circolo dei Sambenedettesi
Al termine della rassegna, due ulteriori appuntamenti realizzati dal Portico di Padre Brown
Straordinario successo per l'Ascoli Summer Festival, oltre 8000 presenze all'Arena Squarcia per i concerti di Ernia, Bresh e Tedua
Il 19 e il 20 agosto la prima edizione del Festival del Piccolo Popolo: tra gli appuntamenti una tavola rotonda italo-cinese sul mito della Sibilla Appenninica, concerto dei Corte di Lunas e spettacolo infuocato della Compagnia dei Folli.
IL 14 AGOSTO ARRIVANO “LE OLIMPIADI DELL’OLIVA” COL COINVOLGIMENTO DEI TURISTI
Si terrà il 27 agosto la quinta edizione del “Festival Nazionale della Canzone Dialettale e Popolare”.
A Montalto delle Marche si torna a sognare con le fiabe: al via La notte delle Streghe e dei Folletti 12, 13 e 14 agosto il borgo di Montalto si trasforma in un paese incantato: https://youtu.be/dMC5rTgOYjc
“UN FESTIVAL DI RICOSTRUZIONE UMANA E DI COESIONE SOCIALE CON LE COMUNITÀ” CHIUDE LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA CON 1500 PERSONE AL LAGO DI GEROSA
Prendi un libro lo leggi e lo riporti nella piccola libreria!