AFS Agenzia FotoSpot

Economia e Lavoro

3411 articoli

AMA Aquilone, l’agricoltura sociale in un convegno al Vinitaly

La testimonianza della Cooperativa Ama Aquilone: “La nostra mission è tutelare la dignità umana anche attraverso un contatto quotidiano con la natura”

Sisma, Castelli: "Snellire e armonizzare le procedure tra il superbonus 110% e il contributo sisma"

Lo afferma il Commissario Straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli.

Comune di Ascoli, in quattro mesi erogati 750mila euro di contributi ai cittadini

Numerosi, e soprattutto concreti, gli aiuti messi in campo dall’Amministrazione comunale rivolti alle famiglie ascolane.

Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, convegno: “Il ruolo del microcredito per lo sviluppo del territorio”

“Il ruolo del microcredito per lo sviluppo del territorio”: è questo il titolo di un Convegno che si terrà ad Ascoli, venerdì 14 aprile, alle ore 15, nell’auditorium “Emidio Neroni” in Rua del Cassero.

Sisma, Castelli: in arrivo 60 milioni per le imprese Zona Franca Urbana

In arrivo ulteriori 60 milioni per le imprese delle zone del sisma 2016. Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare diret-toriale che definisce i termini e modalità di presentazione.

IL CONSORZIO VINI PICENI PRESENTA AL VINITALY UNO STUDIO SUI VINI DOC E DOCG DEL PICENO

Il Consorzio Vini Piceni ha presentato alla prestigiosa fiera di Verona una nuova ricerca sul posizionamento dei vini Piceni DOC e DOCG.

Presidio delle OO.SS. dell'AST di Ascoli davanti alla Regione Marche

Il presidio delle OO.SS. dell'AST di Ascoli avanti alla sede della Regione Marche per lunedì 3 aprile 2023 (oggi), per denunciare all’Esecutivo la gravissima condizione ambientale venutasi a creare all’interno degli ambienti di lavoro del Servizio Sanitario Piceno.

CIA Provinciale, mancanza di manodopera tra i principali problemi in agricoltura

Cia provinciale: «C’è bisogno di manodopera qualificata: sono necessari strumenti volti alla formazione del personale»

LA LOCANDA DEL TERZO SETTORE, "CENTIMETRO ZERO", AL VINITALY

In occasione della vetrina di Vinitaly, Locanda Centimetro Zero sarà presente a Verona con i ragazzi, formati dall'enologo Roberto Cipresso, dopo aver seguito tutta la fase di potatura, raccolta, vendemmia e vinificazione.

La Tenuta Cocci Grifoni al Vinitaly con la "Notturna"

Tenuta Cocci Grifoni: una primavera di conferme, novità e ripartenze

Provincia Ascoli, all’Ata Rifiuti fondi del PNRR per circa 14 milioni

Saranno realizzati progetti dalla costa alla montagna per il miglioramento della raccolta differenziata

L'Assessore Antonini incontrerà le aziende viti-vinicole del Piceno alla fiera “Vinitaly”

Nello spazio dedicato alla Regione Marche sarà in programma una ricca serie di incontri a tema con protagoniste i prodotti delle aziende del Sud delle Marche

Capodacqua, riparte la centrale Enel Green Power

Ritorna a produrre energia rinnovabile la centrale idroelettrica Enel Green Power di Capodacqua, danneggiata dal sisma 2016. Terminati i lavori di rifacimento dell’impianto, completamente ristrutturato nel segno della sostenibilità ed economia circolare.

IL CONSORZIO VINI PICENI SI PREPARA AL VINITALY 2023

OBIETTIVO: PROMUOVERE LE MARCHE Dopo l’esperienza estera di ProWein, il Consorzio Vini Piceni si prepara per partecipare alla 55° edizione del Vinitaly.

La "ACS" di Tortoreto assume nuovo personale

ACS avvia un piano straordinario di assunzioni per far fronte alle richieste del mercato internazionale

Gli USA amano il made in Marche, iniziative per le aziende della moda

OBIETTIVO USA. SEMINARI E FIERE PER LE AZIENDE DELLA MODA

MONTALTO, CONTRIBUTI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI COMUNALI

Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.

Sisma 2016, Castelli: “Con 1.6 mld cambio di passo sui cantieri per opere pubbliche e strade”

Nelle Cabine di coordinamento sisma deliberata la creazione gruppo di lavoro per rispetto cronopro-gramma dei lavori opere pubbliche nelle 4 regioni

CNA, il mercato del lavoro nel Piceno in crescita nel 2022

L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»

Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione

"Le Marche a Sorsi" successo allo chalet KOKO. Prossimo appuntamento alla Tavernaccia di Offida

Grande la soddisfazione di Eleonora Mora, responsabile di sala del Koko Beach and Restaurant, la quale afferma: "La serata è andata bene, almeno a giudicare dai riscontri positivi ricevuti dai clienti in sala durante la cena.

Ascoli, contributi per sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare

L’intervento posto in essere persegue l’obiettivo di attivare e/o potenziare azioni/servizi/interventi sociali e socio sanitari volti a riconoscere il valore sociale del caregiver familiare e ad offrire a questa figura un supporto nell’attività di cura e di assistenza del proprio familiare.

IL CONSORZIO VINI PICENI VOLA IN GERMANIA AL PROWEIN

Il Consorzio Vini Piceni è pronto a sbarcare in Germania alla rinomata esposizione internazionale ProWein di Düsseldorf, che si terrà dal 19 al 21 marzo 2023.

Pnc sisma, la digitalizzazione della rete per combattere gli sprechi idrici

“L’Appennino centrale protagonista della transizione digitale”

pagina 28 di 143