Elantas è parte del gruppo ALTANA AG che, con i suoi 50 e più siti produttivi nel mondo e più di 7.000 persone che contribuiscono ad un fatturato di oltre 3 miliardi di euro nel 2022, sviluppa e produce tecnologie innovative ad alto livello nell’ambito della chimica di specialità.
Nuovo importante step per l’attuazione dell’iter ministeriale
Antonini si riferisce a quanto viene sintetizzato dal sistema delle denominazioni con cui si è cercato di tutelare e promuovere il territorio attraverso un’azione di co-marketing Istituzioni-Produttori che ha fatto del vino il testimonial delle caratteristiche culturali e tradizionali della sua zona di produzione.
Le Marche sono al secondo posto tra le regioni italiane per aumento di elementi aggiunti alle liste e al quarto per aumento di promemoria impostati tramite Alexa
La testimonianza delle donne che fanno impresa: l’uguaglianza di genere sul lavoro per contrastare la violenza
Ecosistema e discipline manageriali” che si è svolto all’Università Politecnica delle Marche di San Benedetto del Tronto
Con le associazioni per andare “Oltre il sisma”
Rinviato lo Sciopero Nazionale del TPL di 24 ore indetto per oggi 27 Novembre
Ad oltre 19 milioni e 138mila euro ammontano i lavori sulle scuole del territorio in fase di consegna, con numerosi interventi già in corso di realizzazione o in procinto di essere completati.
L’esperienza di Bwell Srl si inserisce in una tradizione ormai consolidata e a forte vocazione innovativa, che negli ultimi 7 anni ha portato alla ribalta 6.394 progetti imprenditoriali in tutta Italia
C’è anche un piano per il turismo, che non è finanziato in maniera diretta ma attraverso canali paralleli.
La consigliera regionale della Lega: “Lavoro di squadra per il territorio”
Una “tre giorni” per assaggiare passione e creatività nel mondo della birra agricola e artigianale. Antonini: “Opportunità di crescita per tutto il settore, esperienza coinvolgente per il pubblico”
Prorogato il fondo al contrasto alla deindustrializzazione di 22 milioni di euro, il PD Piceno “Un atto dovuto, sollecitato grazie all’azione sinergica istituzionale lanciata dall’On. Curti e dal PD”
Obiettivo dei convegni è contribuire alla formazione degli addetti delle aziende agricole, con la verifica della sicurezza alimentare sulla tracciabilità di tutti i passaggi
Torna la Mostra Colombofila e Avicola dell’ACAP Appuntamento dall’8 al 10 dicembre al Centro Agroalimentare di San Benedetto del Tronto
RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI RAPPRESNTANZA SUL TERRITORIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN MOLDOVA E COORDINATORE NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIUONI ADENRENTI A UNILAVORO PMI (federazione Nazionale Piccole e Medie Imprese).
Grande successo per l’iniziativa “Dall’abbandono al ritorno” del GAL Piceno – soddisfazione per il Presidente Agostini.
La Vinea organizza per mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 15:30, presso l’Enoteca regionale delle Marche in Via G. Garibaldi, 75 ad Offida (AP) un SEMINARIO sul tema ENOTURISMO (COME SVILUPPARE LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO)
NEI PRIMI 10 MESI DEL 2023 NELLE MARCHE DENUNCIATI ALL’INAIL 14.189 INFORTUNI SUL LAVORO
BACHETTI FOOD, 20 ANNI ALL’INSEGNA DEL PRODOTTO DI QUALITÀ
Un impegno di circa 200.000 euro tutti provenienti dal bilancio dell’Arengo.
Poste le basi per fare nell’Ascolano uno dei poli del sistema nazionale dell’innovazione di C.NEXT.
Convegno organizzato dalla Banca del Piceno con l’assessore regionale Antonini e vari esperti