Doriana Marini: “Sempre più consolidata la nostra posizione nei confronti dei grandi brand internazionali del lusso”.
«Segnali positivi dalle istituzioni per lottizzazioni e consorzi artigiani, ma occorre limitare il subappalto»
Numeri importanti per un settore che vede le Marche ai vertici nazionali
La modifica del Superbonus rischia di penalizzare il settore delle energie rinnovabili Previste chiusure di aziende e perdita di posti di lavoro
Gli interventi saranno finalizzati alla riparazione e alla ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo gravemente danneggiati dai terremoti registrati nelle Regioni del Centro Italia nel 2016 e 2017
Prorogata scadenza Canone unico al 15 Aprile. Punti di ascolto nei Comuni a disposizione degli utenti
L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno ha infatti concluso nel mese di febbraio 2023 la stabilizzazione, avviata nel 2022, di dipendenti con contratto a tempo determinato.
SINTESI DEL PROGETTO Soggetto responsabile: PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Titolo del progetto: Piceno - InnOvazioNe ed EcosistEmi per la Rinascita ACRONIMO: PIONEER
Opportunità in arrivo con il bando Isi dell’Inail
Gas: le tariffe per i clienti del mercato tutelato scendono del -13%. Necessario che il Governo continui a salvaguardare i cittadini sterilizzando gli oneri e prolungando il mercato tutelato.
Sul tavolo il lancio di due importanti iniziative in programma, nei prossimi mesi, frutto della fattiva collaborazione tra Regione Marche e Ambasciata italiana in Francia
Acquaroli e Castelli: “Si apre una nuova fase della ricostruzione”
Traini della Cia Agricoltori provinciale “Anche quest’anno registriamo una fioritura anticipata di questo fiore a causa del clima mite”
La CNA di Ascoli Piceno: «Riconvocare il tavolo tecnico al MEF per restituire liquidità alle imprese»
La Banca del Piceno potenzia il proprio organico Indetta una selezione di personale: le candidature dovranno pervenire entro il 31 marzo
Nonostante le criticità che ad oggi affliggono il mondo del lavoro, le aziende al femminile continuano a rappresentare un indiscusso punto di riferimento nel panorama imprenditoriale del Piceno.
Ascoli Piceno è la prossima sede di incontro del percorso avviato dalla Regione Marche-Assessorato al Lavoro per individuare i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli, venerdì 10 marzo, ad Ascoli Piceno, dall’assessore all’Agricoltura e Sviluppo economico Andrea Maria Antonini.
Le dichiarazioni del sindaco Fioravanti, dell'assessore Brugni e del Direttore e Amministratore Delegato dello stabilimento Pfizer Ascoli Piceno, Rossella Bruni
Dagli incontri della giornata ascolana è emerso chiaramente come, su impulso del presidente Acquaroli, la Giunta regionale costruisca la propria azione amministrativa partendo dall’ascolto dei territori coinvolti. Tutte le risorse disponibili verranno utilizzate condividendo obiettivi e strategie
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’apertura di diverse aziende agricole da parte di giovani imprenditori, il che lascia ben sperare per gli anni a venire: molti giovani stanno riscoprendo il valore dell’agricoltura con le loro idee innovative.
Organizzato da Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in Collaborazione con il Comune di Amandola, ATAM e Diamanti a Tavola
Aguzzi: “Presi in carico 154 lavoratori, poi orientati verso percorsi di formazione o riqualificazione professionale”.