AFS Agenzia FotoSpot

Economia e Lavoro

3347 articoli

Centro Agroalimentare Piceno, bilancio utile per il terzo anno consecutivo

BILANCIO IN UTILE, PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO, PER IL CAAP – CENTRO AGROALIMENTARE PICENO Il rendiconto del 2021 approvato all'unanimità dall'assemblea dei soci

Valle del Tronto, Castelli: un progetto innovativo all’insegna del risparmio idrico

La Regione stanzia 14 milioni e 500 mila euro per sostenere un settore nevralgico come l'agricoltura

Graziano Ricami da Venarotta alla "Notte degli Oscar"

Fashion Mood, la voce dei protagonisti Graziano Giordani, il Made in Italy piceno da Venarotta alla Notte degli Oscar

Cia Agricoltori Ascoli: "Estate 2022, preferiti gli agriturismi"

PER L’ESTATE 2022 NEL PICENO L’AGRITURISMO SI CONFERMA TRA LE METE PIU’ GETTONATE La Cia-Agricoltori Italiani della provincia di Ascoli evidenzia una stagione vicina ai numeri pre-pandemia per quanto riguarda il numero di prenotazioni

Ascoli, approvata la graduatoria dell’assegno di cura per il 2022

Ammessi ben 228 beneficiari anziani non autosufficienti(65 anni compiuti) residenti nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 22

Ascoli, bando per la realizzazione di progetti di pronto intervento sociale

Bando per l’individuazione di enti del terzo settore per la realizzazione di progetti di pronto intervento sociale a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità

Elezioni politiche, le proposte della CNA Picena

Semplificazione, infrastrutture e Made in Italy i pilastri di un nuovo patto sociale

INAIL ASCOLI, BIANCHINI: RIDUZIONE TASSO PREVENZIONE PER IL 2023

Il modulo riguarda gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2022.

Confcommercio Picena, operazione trasparenza: "Bollette in Vetrina"

La media e grande distribuzione alimentare a luglio ha visto quintuplicare le bollette di luce e gas; la ristorazione e gli alberghi aumenti tripli rispetto a luglio 2021

Oliva Ascolana DOP, chiesta la raccolta anticipata al 31 agosto

Le cause di tale anticipazione sono dovute ai particolari fattori climatici stagionali, quali il forte irraggiamento solare con notevole aumento delle temperature che ha determinato una maturazione anticipata dei frutti (come si sta riscontrando anche nei vigneti).

L'ascolano Galanti PMIA: "autotrasporto, cosa accadrà in autunno?"

“Quello dell’autotrasporto delle merci è stato il settore più colpito, direi mortalmente, dall’aumento nel costo dell’energia, che ha messo in ginocchio migliaia di aziende, letteralmente disintegrandone i bilanci e la capacità finanziaria”

“Fashion Mood Movie”, l’alta moda CNA alla Mostra del Cinema di Venezia

«Opportunità unica per promuovere il Piceno»

Whirlpool, la Regione Marche chiede un incontro al Mise

 Attivare un tavolo di confronto con l’azienda sulla situazione occupazionale

Il Collegio Geometri di Ascoli paga le quote agli studenti del CAT

Nessuna quota di iscrizione per gli studenti del Cat, ci pensa il Collegio Geometri e G.L. di Ascoli

Caro Bollette, la proposta di CNA Picena per uscire dalla crisi

«Tetto al prezzo del gas e incentivi all’autoproduzione per le piccole imprese»

CIA Ascoli, previsione vendemmia 2022: vini di buona qualità

«Il grande caldo che ha interessato la nostra penisola a partire dalla seconda decade di maggio – spiega l’enologo Matteo Lupi associato alla Cia Agricoltori provinciale - ha influenzato in maniera determinante il ciclo fisiologico delle viti, portando ad una accelerazione delle fasi fenologiche come poche volte si era registrato prima, e con un anticipo delle date di maturazione di circa 10 giorni rispetto alla media degli ultimi 15 anni».

Fondo Sisma, CNA: a rischio finanziamenti e futuro delle imprese

Fondo complementare sisma, corsa contro il tempo per la presentazione dei progetti La CNA Picena: «Scadenze troppo stringenti, a rischio finanziamenti e futuro delle imprese»

Servizio Civile UICI Marche, 5 posti per Ascoli

Laboratori, escursioni, corsi di informatica, teatro e barca a vela: ecco il nostro servizio civile Il servizio civile regionale nelle sedi Irifor delle Marche, legate all’Unione italiana ciechi e ipovedenti, è tutto questo: una importante opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni per acquisire formazione specifica e sperimentare i primi passi nel mondo del lavoro.

Crisi Energetica, Confcommercio: "Allarme Rosso per le Imprese"

Uno scenario che, in assenza di forti misure di contrasto e sostegno, mette seriamente a rischio la prosecuzione dell'attività di tantissime imprese nei prossimi mesi; da qui ai primi sei mesi del 2023, sono a rischio circa 120mila imprese del terziario di mercato e 370mila posti di lavoro.

Autotrasporto, Galanti: proposte di PMIA, UNILAVORO e PRIMA TRAS

Ripristino urgente del recupero di parte dell’accisa sul gasolio, alle imprese di autotrasporto aventi diritto, dal 22 marzo 2022 fino alla scadenza in cui è stata fissata la sospensione di tale misura la quale, di fatto, ha ingiustificatamente eliminato il diritto delle imprese di autotrasporto di usufruire del gasolio “ad uso commerciale” consentito in tutta l’Unione Europea.

Cantina Valdaso, al Mulino di Sisto V il corso di primo livello per Sommelier

Domenica 4 settembre appuntamento per illustrare l’iniziativa, alla presenza del Presidente AIS Marche

L'alta moda CNA Marche alla mostra del cinema di Venezia

“Fashion Mood Movie”, CNA e l’alta moda Made in Marche conquistano la Mostra del Cinema di Venezia

pagina 105 di 140