Misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande in contenitori che possano risultare di pericolo per la pubblica incolumità - Festa 25 aprile - Colle San Marco
Sono invitati, senza necessità di prenotazione, tutti i residenti dei vari comuni della Comunità Montana della provincia di Ascoli Piceno.
Con questa iniziativa si rinnova la collaborazione tra i gruppi FAI e FIAB sambenedettesi, uniti dal desiderio di proporre il territorio Piceno sotto una nuova luce, volta a riscoprire il Paesaggio come «opera d’arte collettiva, modellato insieme dall’uomo e dalla natura», come affermato nel recente Convegno nazionale del FAI di Viterbo.
Sabato 15 aprile esercitazione di Nordic Walking sul Colle San Marco di Ascoli
L’incontro si è tenuto nel quartiere generale dell’Onu e ha visto interventi di personaggi illustri prima e dopo quello dell’imprenditore sambenedettese
Ascoli, torna la Via Crucis dei bambini in piazza del Popolo (fotogallery)
L’AST di Ascoli Piceno è nella rete regionale di assistenza odontoiatrica ai disabili con il Progetto D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance)
Nella AST di Ascoli Piceno è oggi possibile ricorrere a terapie avanzate nella lotta contro la malattia di Parkinson.
“Una città in movimento”, il progetto di prevenzione della salute di cittadini di ogni età, è entrato nel vivo.
Regolamentazione della viabilità e della sosta in occasione dello svolgimento della Via Crucis cittadina in programma per venerdì 7 aprile
Una mattinata densa di scambi e riflessioni quella trascorsa all'I.T.T. “E. Fermi”, che ha visto la scuola dialogare con gli enti che si occupano di tutela ambientale; al centro, ancora una volta, gli studenti, veri protagonisti della costruzione di saperi
Opportunità e rischi della transizione digitale, convegno presso la facoltà di Economia di San Benedetto
Domenica delle Palme in bici per l’ambiente a Cupra Marittima.
Uno spettacolo che certamente sarà di stimolo per lo sviluppo di un pensiero critico verso il fenomeno del Gioco d’Azzardo e sulla sua potenziale pericolosità.
Inizia all’insegna del sold out il primo appuntamento della seconda edizione de il sociale nel segno della tradizione, organizzata dai sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio
Screening del tumore della mammella, esteso anche alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni e tra i 70 e i 74 anni. Saltamartini: “Con questa delibera recepiamo le linee guida europee”
Ed è grande la soddisfazione di Alessandra Stipa, presidente Fai Marche. «C'è stata una bellissima affluenza in tutta la regione.
Terminato oggi il ciclo di lezioni che ha coinvolto la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado del Comune di Appignano del Tronto.
Piantumati 10 esemplari di Quercus Ilex al parco di via Sant’Agnese a Centobuchi
Volge al termine il ciclo di lezioni e laboratori organizzato da Marche a Rifiuti Zero presso la Scuola secondaria di primo grado G. Leopardi del Comune di Grottammare, che ha visto svolgersi oltre 30 incontri nei mesi di febbraio e marzo, in collaborazione con i professori del dipartimento di tecnologia.
Matteo Carboni presidente Cia Agricoltori provinciale: " La speranza è che non si verifichino gelate tardive che possono danneggiare le produzioni"
Il Modello Turistico Esperienziale “Viaggiatori nel Piceno” insieme al Tartufo Nero protagonisti alla Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli