Previsioni della Protezione Civile Regione Marche
Ogni bambino ha messo il proprio nome sulla calza e abbiamo fatto delle bellissime foto con il Sindaco di Altidona Giuliana Porrà e i consiglieri comunali.
La natura ci dà tutto, ma non è un supermercato, dobbiamo lasciarle il tempo per rigenerarsi.
Una narrazione nella quale la storia sociale si intreccia con l’attualità del momento
Il 17% delle persone che si rivolgono agli sportelli di Ama Aquilone hanno più di 60 anni, in prevalenza sono uomini
Consulenza legale, economica e finanziaria gratuita per i giocatori d’azzardo e le loro famiglie
Il presidente Francesco Cicchi interviene dopo gli episodi di maltrattamenti nelle carceri minorili
Aperte le iscrizioni al corso gratuito per magazziniere
Un faro nell’accoglienzae nel sostegno educativo
La Cooperativa Ama Aquilone e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno insieme per un progetto volto al reinserimento socio-lavorativo di persone disabili e soggetti fragili.
Grazie al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche la comunità terapeutica ha dieci nuove casette per api
Intervento di Soccorso Biker Amandola
Adolfo Marinangeli sindaco Amandola: "Sarà un’altra importante occasione di promozione del territorio della città e di tutta la comunità amandolese"
SISMA AMATRICE. VALASTRO (CROCE ROSSA): “ANCORA OGGI SIAMO AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE. TRA 2024 E 2025, TRE NUOVE STRUTTURE CRI NEI TERRITORI COLPITI DAL TERREMOTO”
Incidente nella galleria San Giuseppe
strada statale 4 “Via Salaria” sono in corso i lavori di manutenzione programmata per il miglioramento sismico
Sui tratti delle strade statali esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
Le autovetture e i mezzi pesanti fino a 20 tonnellate saranno deviati sulla strada provinciale 119
IN ONDA SU RAIPLAY LA SECONDA PUNTATA DEL ‘GAME TRAVEL’ CHE VALORIZZA I LUOGHI MENO NOTI DELL’IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO, STORICO E NATURALISTICO ITALIANO
MARCHE, ANAS: SULLA SS78 “PICENA”
Le operazioni hanno impegnato circa 1.400 persone e circa 2.300 mezzi
LA RICERCA SUGLI STILI DI GUIDA 2024