L’8 marzo si intitola una via cittadina alla scrittrice Grazia Deledda e in serata si terrà uno spettacolo teatrale. Sabato 11 marzo ci sarà un incontro di letture nel Presidio Nati per Leggere del nido comunale
La Banca del Piceno potenzia il proprio organico Indetta una selezione di personale: le candidature dovranno pervenire entro il 31 marzo
Nel corso della mattinata sono varie le attività realizzate, soprattutto quelle di carattere sportivo, dando modo dunque alle tantissime donne presenti.
L'ordinanza è pubblicata alla pagina: https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22073
Gli studenti, Daniele Cicconi e Marta D’Andrea, che frequentano l’indirizzo “Chimica-Materiali e Biotecnologie” dell’I.T.T. “E. Fermi”, sono rientrati tra i quaranta migliori studenti della Regione Marche
La partecipazione, a quello che è un vero e proprio evento culturale diretto da una guida turistica, è gratuita ma occorre effettuare la prenotazione con un messaggio al numero 3939365509 entro il 9 marzo indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Due giorni di lavori che hanno visto la partecipazione di relatori di altissimo livello che hanno dibattuto su tematiche inerenti le nuove frontiere dell'acquacoltura della sostenibilità ambientale e della tutela e valorizzazione delle specie di attuale e futuro interesse commerciale.
9 MARZO - “La Giornata mondiale del rene”, campagna globale volta ad aumentare la sensibilizzazione sull'importanza dei nostri reni, ritorna ogni anno in tutto il mondo allo scopo di creare consapevolezza sui comportamenti preventivi, sui fattori di rischio e su come convivere con una malattia renale.”
Prenderà il via venerdì 10 marzo, alle ore 17 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, il primo appuntamento del ciclo di incontri di biopolitica organizzato dall'associazione "Diritto e Vita", in collaborazione con il Centro studi Livatino ed il portale Scelgo la Vita.
Arriva il riconoscimento per la partecipazione al Carnevale ascolano. “Hanno aiutato ad allietare le strade di Ascoli”
La corsa toccherà alcuni dei borghi più suggestivi del territorio di Acquasanta Terme (S. Maria, Cocoscia, Tallacano), sino a spingersi, con il nuovo percorso, a lambire gli abitati di Agore, Rocchetta e Poggio per tornare a transitare nell’incanto e nella magia delle grotte del Petrienno
Oltre alla proiezione serale, ne è prevista una al mattino, alle ore 10 dello stesso giorno (venerdì 10 marzo), riservata agli studenti e ai docenti delle scuole cittadine.
Nonostante le criticità che ad oggi affliggono il mondo del lavoro, le aziende al femminile continuano a rappresentare un indiscusso punto di riferimento nel panorama imprenditoriale del Piceno.
PRESENTATA IN REGIONE LA GUIDA ‘100 COSE DA SAPERE E DA FARE AD ASCOLI E NEL PICENO’, ITINERARI INEDITI ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DELLE CENTO TORRI E DEL SUO TERRITORIO
Che Vecchio Comune e Villa Rambelli siano la risposta al bisogno di spazi istituzionali e di luoghi per la vita associativa della città. Così ne rispetteremo il valore storico e culturale.
L’iniziativa è gratuita ed è organizzata dall’ASD APS Giovanile Picena e dalla Polisportiva Belvedere Folignano
All'incontro di domani interverranno il dottor Vincenzo Pecoraro, Segretario generale del Comune di Ascoli, e l'avvocato Alessandro Bono
Denunciati all’A.G. e daspati per un totale di 44 anni, nr. 15 ultras del Genoa e 3 dell’Ascoli in occasione dei disordini durante la partita Ascoli-Genoa dell’11 dicembre scorso.