In questo importante incontro tra tecnici, amministratori locali e i rappresentanti politici sono stati trattati anche argomenti per l'attivazione di forme di collaborazione con i geometri
Martedì 10 gennaio al via la seconda edizione del progetto “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi”
Il progetto “Camminata dei musei” è stato avviato nel 2015, abbina la conoscenza e la valorizzazione dei musei del territorio alla promozione dell’attività fisica.
Dal 24 al 27 gennaio 2023 si voterà per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno.
Attesi da 300 bambini delle parrocchie di Ss. Simone e Giuda, S. Giovanni Evangelista, S.Rita e dai bambini ucraini, assistiti dalla Caritas e delle Comunità straniere in Italia
FESTIVAL DEI DUE PARCHI CERIMONIA DI PREMIAZIONE XIII CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DOMENICA 15 GENNAIO 2023, a partire dalle ore 16.00 ASCOLI PICENO, SALA DELLA RAGIONE
Regolamentazione viabilità e sosta in alcune vie e piazze cittadine per il giorno 17 gennaio 2023 in occasione della festività di Sant'Antonio Abate in piazza Pierluigi da Palestrina
Nell’ambito della campagna Nazionale promossa dalla Polizia di Stato “Questo non è amore” si allargano gli strumenti di prevenzione per debellare il fenomeno della violenza nei confronti delle donne. (guarda la fotogallery)
L’evento si è svolto presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose e ha visto una grande partecipazione della comunità studentesca.
Il monitoraggio del mese di febbraio
Si rende noto da ultimo che, qualora la convocazione dell’incontro tra le Delegazioni Trattanti promossa per il giorno 17/01/2023, prevista esclusivamente per una presentazione della neo Commissaria Straordinaria dell’AST
Si tratta di una iniziativa che va in continuità con quelle realizzate nei mesi di novembre, dicembre ed il 4 febbraio che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
“I conflitti contemporanei tra XX e XXI secolo” è questo il titolo scelto per il corso di formazione organizzato dall’Istituto Provinciale di Storia Contemporanea che si svolgerà in sei appuntamenti nella Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
La manifestazione è stata fortemente voluta con l'obiettivo di creare un clima di associazionismo giovanile ma soprattutto di collaborazione.
Sono intervenuti la Dirigente dell’I.I.S. “Guastaferro” di San Benedetto del Tronto, Marina Marziale, Emanuele Frontoni Professore ordinario dell’Università degli Studi di Macerata e Gianluca Antoni, Psicologo Psicoterapeuta Scrittore, Esperto di orientamento.
Ascoli, l'arrivo della Befana in Piazza del Popolo (fotogallery)