AFS Agenzia FotoSpot

3994 articoli

Castel di Lama, torna l'AMA Festival

Con “I Care” torna Ama Festival, giunto all’ottava edizione. Tra gli ospiti Stefano Massini

Castel di Lama, tutto pronto per "Ama Festival"

Appuntamento sabato e domenica: grande attesa per Arminio e Massini. Ingresso libero

Castel di Lama, un regalo di Natale con le "Gift box" di Ama Aquilone

Tanti i prodotti a scelta della Bio fattoria sociale realizzati dagli ospiti delle comunità terapeutiche.

Castel San Pietro, il 26 agosto una camminata sportiva

Sabato 26 agosto si svolgerà una camminata sportiva con partenza alle 8,45 da Castel San Pietro (frazione di Palmiano) che attraverserà anche Montemoro di Force, Monsampietro e Portella di Venarotta.

Castel Trosino, riaperta la chiesa di San Lorenzo

Un edificio religioso di rilevante interesse storico e artistico

CASTELLI: "200 MILIONI DA BANCA MPS PER LA RICOSTRUZIONE ZONE SISMA 2016"

DA BANCA MPS UN PLAFOND CREDITI SUPERSISMABONUS DI 200 MILIONI DI EURO PER LA RICOSTRUZIONE NELLE REGIONI DEL CENTRO ITALIA COLPITE DAL SISMA 2016

Castelli: "Diventa realtà la variante Acquasanta Quintodecimo"

Con l’intervento nel tratto Acquasanta/Quintodecimo si completa un tassello molto importante di quella dimensione metro-montana

Castelli: Riforma su ricostruzione post emergenza è assoluta priorità per l’Italia

Il nostro Paese non è nuovo a eventi sismici, che per quanto non prevedibili sono pur-troppo una certezza, e i cambiamenti climatici hanno aggravato ulteriormente le fragilità dei nostri territori.

Castignano, il sindaco Polini a scuola per spiegare le Comunità Energetiche

Il Comune di Castignano, come ha spiegato il Sindaco Fabio Polini, è infatti titolare di un progetto pilota sulle comunità energetiche rinnovabili (CER).

Castorano e lo sport 2023, appuntamento con gli scacchi

Si tratta di una lunga serie di iniziative gratuite, tra loro coordinate, di promozione dell’attività fisica e sportiva che andranno avanti fino al mese di ottobre.

Castorano, torna il “Caffè Filosofico”

Prendendo spunto da una canzone di Zucchero, il titolo che quest’anno unisce le due serate è “Nietzsche che dice...boh...Cosa direbbe oggi il filosofo tedesco?”.

Castorano, torna la "Camminata dei musei"

Diciottesima Camminata dei musei del 2023 domenica 25 giugno a Castorano

Castori si presenta: "L'Ascoli si deve salvare, la piazza va incendiata"

L'Ascoli si deve salvare e la piazza va incendiata, dovremo superare i limiti tecnici buttando il cuore oltre l'ostacolo

Catanzaro, Vivarini: "Torno ad Ascoli con molto piacere, mi è rimasta nel cuore"

Quella bianconera è una piazza che assomiglia molto a Catanzaro, entrambe vivono di calcio.

CDA Ascoli Calcio, Neri e Roberta Pulcinelli subentrano a Leo

Sarà sicuramente un ottimo elemento a disposizione di mister Settembri nel prossimo campionato.

Celebrata a Monteprandone la “Festa dell’Albero” di primavera e delle Foreste

Piantumati 10 esemplari di Quercus Ilex al parco di via Sant’Agnese a Centobuchi

Celebrata ad Ancona la "Giornata della Polizia Locale"

Saltamartini: “E’ un ruolo importantissimo quello svolto dai corpi di polizia locale che la giunta regionale vuole rafforzare”

Celebrato a Colle San Marco l’80° Anniversario della lotta di liberazione

Momenti intensi con protagonisti scuole e cittadinanza

Celebrato ad Ascoli il rito religioso per gli uomini e le donne in divisa

la funzione religiosa si è svolta nella cattedrale di Ascoli Piceno

Cena Ecumenica dell'Accademia Italiana della cucina all’Hotel S. Giacomo di Monteprandone

Infatti nello stesso giorno dell’anno le 240 delegazioni dell’Accademia in Italia ed anche in tutto il mondo, in 90 paesi e 5 continenti, hanno celebrato questa ricorrenza fondamentale per assicurare nuovo prestigioso futuro all’Istituzione.

Censimento FAI Marche "i luoghi del cuore", Villa Cerboni Rambelli al primo posto nelle Marche

Il FAI tutto è felice di essere l'incubatore nel quale i desideri dei cittadini e l'agire delle amministrazioni si incontrano in azioni concrete, la cui ispirazione viene dal basso in una vera dialettica democratica di alto profilo identitario e culturale. Un esempio simile è dato dall'avvio dei lavori di recupero della piscina e grotta sudatoria di Acquasanta Terme

Centobuchi, “A Carnevale ogni lettura vale” con Nati per leggere

L’incontro si chiama “A Carnevale ogni lettura vale” e si terrà sabato 11 febbraio, dalle ore 10 presso la struttura di via dello Sport a Centobuchi.

pagina 76 di 167