Ordinanza dirigenziale n. 489 del 25/08/23 - Regolamentazione della circolazione veicolare in corso Trento e Trieste e in piazza F.Simonetti
L'evento, è stato organizzato in collaborazione con l'Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici dalla Delegazione Marche-Romagna dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio, che ha patrocinato il restauro.
Le foto della riaperta al pubblico di Piazza Diaz
Pregevolissime opere di pittura scultura e argenteria databili tra il XIII e il XX secolo, sono restituite alla pubblica fruizione attraverso un allestimento che si snoda in ambienti grande suggestione passando da 5 a 14 sale espositive.
I partecipanti svolgeranno i diversi percorsi in base all'altezza, misurata con il braccio alzato dal polso a terra.
Riattivato il Varco Carmine, eventuali sanzioni a partire da lunedì 23 gennaio 2023
L’Amministrazione Comunale ricorda che è stata completata la procedura di riattivazione del Varco Carmine, collocato nella zona della Chiesa del Carmine, all’intersezione tra Rua dell’Orso e Corso Mazzini.
REGOLAMENTAZIONE DELLA VIABILITA’ IN VIA L.MERCANTINI E VIA PALESTRO PER RIPRISTINO CIRCOLAZIONE STRADALE A SEGUITO DI RIMOZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER CANTIERE EDILE.
Furono 19 gli italiani morti, 9 le vittime tra il personale iracheno
L’omaggio delle istituzioni ai caduti e ai valori della Costituzione
L’intervento comporterà il divieto di transito e sosta lungo la via dalle ore 7.00 alle ore 18.00
I nuovi permessi verranno consegnati immediatamente dopo il pagamento, che potrà essere effettuato sia in contanti sia tramite Bancomat.
Grandi ospiti: i registi Daniele Vicari e Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attore Francesco Patanè
Ai sensi della Legge Regionale 19/2015, come previsto dall’articolo 9 del d.p.r. 74/2013, sono soggetti agli accertamenti o alle ispezioni gli impianti termici
Si invitano pertanto tutti i cittadini, nel giorno e nell’orario individuato per la pulizia stradale, a provvedere allo spostamento dei propri mezzi in modo da permettere il regolare svolgimento del servizio.
Sono state ripulite da scritte e deturpazioni le varie stazioni della via Crucis, le gradinate e il basamento della statua
Il parco di via delle Mimose 'rigenerato' e riqualificato con il progetto "R3 - Monticelli nel Futuro" grazie al lavoro di dieci ragazzi