Guidata dal moderatore Emanuele Mancini, l’Artista ci accompagnerà a scoprire “Nomade”,il suo quarto album di inediti, che parladel viaggio del Gargano (luogo di origine di Roberta). in apertura ospite il cantautore prog Luigi Mancini.
Spettacolare dimostrazione di Kung Fu per i 50 anni ininterrotti di attività Marziale del Maestro Ascolano Romeo Zampetti.
Sabato 15 aprile esercitazione di Nordic Walking sul Colle San Marco di Ascoli
Una scuola dedicata ai genitori, con incontri negli istituti scolastici e uno sportello informativo sull’affido e sulla mediazione familiari
L’intervento è stato possibile grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che ha stanziato un contributo di € 503.800 a valere sulle risorse del masterplan terremoto del Piano pluriennale 2017/2019.
“Camminata dei musei”: sabato 27 maggio appuntamento in contemporanea con la Pinacoteca Civica o il Museo dell’arte della ceramica
Al via "Quartiere vivo" - unico progetto della Provincia di Ascoli Piceno finanziato col bando "Play district" da Ministero dello sport e Sport e Salute Spa.
L’evento, a ingresso libero, è organizzato dalla sezione ascolana dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, presieduta da Ugo Feriozzi, e dall’associazione “Ascoltiamo”, presieduta da Massimo De Luca
Ascoli, Sant'Antonio Abate: benedizione animali e mezzi agricoli (fotogallery)
Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
L'incidente è avvenuto all'incrocio tra via Perugia e via Foligno intorno alle 11
Ad avere la peggio è stato il centauro per il quale è stato necessario il trasportato in eliambulanza al Torrette di Ancona
Alla Biblioteca Comunale Gabrielli, dal 15 giugno al 27 luglio seminario di scrittura creativa per bambini dai 7 ai 12 anni
Si conclude la rassegna nazionale “Leggere il cinema, leggere il mondo”
Tra gli ospiti, il Console Onorario della Repubblica di Moldova, Roberto Galanti, che ha consegnato un importante riconoscimento, oltre ovviamente all'immancabile "guidoncino" della Moldova, ad un ballerino Ukraino d'eccezione Dimitri Savinov fuggito dalla Russia ed "adottato" dall' Accademia di danza in Veneto.
E’ morto questa mattina il Console di Porta Solestà Patrizio Zunica