NUMERI INCREDIBILI PER LA COPPA ITALIA DI CALCIO DA TAVOLO: LA COMPETIZIONE È TORNATA AI FASTI DI UN TEMPO
Si tratta di una camminata lungo i sentieri della Riserva naturale della Sentina con visita guidata alla Torre sul Porto.
Due giorni di lavori che hanno visto la partecipazione di relatori di altissimo livello che hanno dibattuto su tematiche inerenti le nuove frontiere dell'acquacoltura della sostenibilità ambientale e della tutela e valorizzazione delle specie di attuale e futuro interesse commerciale.
Tra le personalità presenti all'evento, oltre al Console Onorario Galanti, l'ex sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, il presidente Confesercenti Sandro Assenti, il Presidente di Picena Ambiente Rolando Rossetti, la stessa Ida Romani e il critico d'arte internazionale Massimo Pasqualone
Quest’anno, i drammatici fatti che stanno interessando il mondo hanno suggerito, quasi imposto, di guardare a San Giacomo come “uomo di pace”.
Solo nel Dipartimento Materno Infantile, per la stagione estiva, risultano al momento scoperti ben 320 turni. Una situazione drammatica di cui nessuno sembra si stia rendendo conto.
Acciarri: “Nelle strutture ospedaliere di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto si ripristini una condizione ambientale adeguata grazie al riconoscimento dei diritti dei lavoratori”.
Una giornata all’insegna dell’inclusione attraverso lo sport, ma anche di sensibilizzazione verso tematiche ambientali e della donazione grazie al coinvolgimento della Poliservice e dell’Avis. che ha regalato ai circa 400 bambini dell’IOC Sant’Egidio e quello di Civitella diretti rispettivamente dalle dirigenti Lucia Condolo e Sandra Renzi
Un momento per ricordare la Santa protettrice degli occhi e della vista e per sensibilizzare sulla necessità di fare prevenzione e prendersi cura della propria salute visiva.
Grande successo per la giornata del 26 dicembre: Oltre 100mila gli spettatori con la media sale ovunque. E l'audience fa il record stagionale
LA SICUREZZA È UN INVESTIMENTO E NON UNO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO. OCCORRONO NUOVE ASSEGNAZIONI IN QUESTA PROVINCIA.
Anche quest’anno i dispositivi di sicurezza presso la Riviera saranno potenziati con un congruo numero di dipendenti della Polizia di Stato
Soltanto pochi mesi fa apprendemmo la confortante notizia che la provincia di Ascoli Piceno, in base all’indice di criminalità redatto dall’Osservatorio Lab24 del quotidiano Sole 24ore, fosse risultata 89ima nella graduatoria di pericolosità nazionale.
La notizia rappresenta un importantissimo risultato anche in termini di sicurezza per gli operatori di Polizia sia ai fini della prevenzione che della repressione dei reati nonché nell’attività di Ordine Pubblico Locale.
Il comitato della CRI di Ascoli da qualche anno ha puntando l’attenzione e le energie su diversi eventi di questo genere ed ha messo a sistema, la propria esperienza, grazie anche al supporto di alcuni infaticabili presidenti della CRI marche
L’iniziativa è stata avviata nel mese di marzo 2023 e dopo la breve pausa estiva è ripresa da qualche settimana con un buon riscontro in termini di partecipazione di persone di ogni età.
Tale tempistica si rende necessaria anche per procedere alle verifiche del settore Tribuna Ovest
AGGIORNAMENTO sullo Sciopero Generale Nazionale indetto per Venerdì 17 Novembre 2023