Concerto del 21 luglio 2023 de “Il Volo” in Piazza del Popolo di Ascoli Piceno
Ordinanza dirigenziale n. 606 del 14/10/2023 - Regolamentazione della circolazione stradale in occasione dell’evento “Roberto Vecchioni, l’infinito tour” in programma per le ore 21:00 del 18 ottobre 2023 in Piazza del Popolo
Concessi i contributi per il sostegno e la ripresa dell’attività sportiva nelle aree colpite dal sisma. Ammesse tutte le domande presentate
La cerimonia di premiazione si terrà a conclusione del monologo “Ardiente Paciencia - La mia vita con Pablo Neruda”. Il concorso era rivolto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado
Tantissimi i giovani che hanno partecipato all’evento di chiusura
L’Istituto Borgo Solestà - Cantalamessa promuove la lettura nei suoi studenti attraverso svariate attività: prestito bibliotecario, incontri di formazione, incontri con gli autori…
Obiettivo dei convegni è contribuire alla formazione degli addetti delle aziende agricole, con la verifica della sicurezza alimentare sulla tracciabilità di tutti i passaggi
È stata fatta formazione diretta agli agricoltori produttori e consumatori attraverso l’organizzazione di un convegno-studio dove sono stati stabiliti rapporti di conoscenza e salubrità dei prodotti del Piceno oltre che sulla cultura della alimentazione a chilometro zero.
Senza le graduatorie complete, impossibile per le imprese programmare investimenti e rispettare le scadenze imposte dal bando
Sarà un omaggio della Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno - Fermo alla settima arte e alla Città delle cento torri la serata-evento ospitata sabato 25 marzo 2023 alle 20.30 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
Un pubblico di quasi seicento persone ha assistito sabato sera all’interno del teatro Ventidio Basso alla serata–evento Ascoli e il cinema, promossa da Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno -Fermo per ricordare le pellicole più note girate nel capoluogo piceno.
Tutto pronto per il grande spettacolo di sabato 25 marzo al Ventidio
Il 26 GIUGNO 2023, sarà pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle PMI artigiane operanti nella Regione Marche.
Contributi e agevolazioni per le aziende e per chi ha intenzione di avviare una nuova attività e per le imprese già costituite.
L'evento si svolgerà il prossimo 28 aprile 2023 e si propone di riunire i ristoratori italiani e i ristoranti italiani all’estero per celebrare insieme un tema fondamentale per tutto il mondo della ristorazione
Fnaarc darà gratuitamente supporto per la richiesta di contributi che Enasarco metterà a disposizione degli iscritti che operano e vivono nelle zone interessate dalle esondazioni. Verrà inoltre fornita una consulenza contrattualistica per eventuali problemi emersi nel rapporto con le case mandanti.
Visto il successo registrato da questo primo evento, l'Associazione ne proporrà sicuramente di nuovi presso le altre sedi sul territorio.
La mancanza del ricambio generazionale sta iniziando a mettere in difficoltà alcune reti commerciali.
Il convegno ha trovato giusta e naturale conclusione presso la stessa sede, il Ristorante “Osteria del Castello" a Pescara del Tronto, con un menù suggerito dallo stesso dott. Mariani.
Presso la sede associativa di San Benedetto del Tronto, i numerosi partecipanti, suddivisi in due corsi di 16 ore ciascuno, hanno appreso dal Maestro Chef della Frutta Andrea Lopopolo come preparare preziose composizioni da tavolo con i vari frutti esotici e di stagione.
• Un momento di approfondimento sugli asset dell’economia regionale organizzato ad Ascoli Piceno da Piccola Industria di Confindustria Marche in collaborazione con Intesa Sanpaolo e la presenza di RetImpresa
L'analisi condotta su un campione delle 285 aziende associate evidenzia un fabbisogno di circa 1000 posti di lavoro nei prossimi 12 mesi e oltre 500 milioni di investimenti fino al 2025.RBO CONFINDUSTRIA
Il tema della libertà in chiave d'innovazione, grazie alle nuove tecnologie abilitanti