Domani, sabato 17 dicembre, a Montalto delle Marche proiezione in anteprima assoluta del film “Acqua alle corde” di Paolo Consorti Appuntamento alle ore 18:30 al Teatro Comunale del borgo piceno. Saranno presenti in sala il regista e membri del cast. Prevista anche una seconda proiezione alle ore 21:30
Il 29 dicembre a Montalto delle Marche presentazione del Volume degli atti del Centenario Sistino
Sulla targa ci sono scritte le motivazioni del premio "per aver dato lustro con i suoi successi sportivi alla comunità monteprandonese e all'intera Nazione".
Messa in sicurezza del patrimonio arboreo, al via i lavori nel comprensorio “San Giacomo della Marca”
Dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 a Centobuchi e Monteprandone
Pulizia dei fossi, completati gli interventi programmati per il 2022
L'incontro si terrà nella nuova sala riunioni, in piazza dell’Unità a Centobuchi con inizio alle ore 21. Ingresso libero.
I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
"La sicurezza stradale - spiega il sindaco Sergio Loggi - è un obiettivo che, con l’assessore alla viabilità Fernando Gabrielli, vogliamo continuare a perseguire per rendere più sicuro e vivibile il nostro territorio".
Si tratta di 30.000 euro che aiuteranno singoli e famiglie a fronteggiare le spese per i consumi di energia elettrica, gas e acqua.
Il Monticelli mette a segno due colpi in entrata. Si tratta del ritorno degli attaccanti Mattia Paolini e Matteo Poli.
Tre saranno i punti all’ordine del giorno ritenuti come cardini per la ripartenza economica dell’entroterra montano marchigiano e creare un indotto ecologico-economico e socio-sostenibile
Con le Botteghe della Speranza rinasce la tenuta Verdaldo e diventa un agricentro di aggregazione
A partire dal 1° Ottobre 2022 i monopattini elettrici nuovi commercializzati in Italia, dovranno soddisfare le regole imposte dal Decreto introdotto del Ministro delle Infrastrutture.
Per poter partecipare alla manifestazione, organizzata in collaborazione con U.S. Acli e Enoteca Regionale delle Marche, non è obbligatoria la tessera FSI che, comunque, potrà essere sottoscritta nel corso dell’iniziativa.
Il 26 dicembre la decima edizione della Passeggiata naturalistica di Santo Stefano
Quarant’anni di musica scorreranno venerdì 9 dicembre al Teatro Serpente Aureo di Offida nello show che Gianni Schiuma proporrà a chi vorrà vivere un revival unico nel suo genere.
La signora Rita di anni 54 è deceduta presso la Rianimazione di Ascoli Piceno diretta dalla dr.ssa Di Giacinto in seguito a problemi cardiaci.
Nei giorni scorsi, nel territorio di Cessapalombo, è stato catturato e marcato con radiocollare satellitare un cucciolo maschio di circa 7 mesi di età e del peso di 25 kg, in buono stato di salute.