L’appuntamento è venrdì 28 dalle 17,30 presso il campo da bocce degli impianti sportivi a Caselle di Maltignano. La partecipazione è gratuita
Il progetto è quindi finalizzato alla realizzazione di una serie di attività di promozione turistica innovativa e di qualità, come la creazione di itinerari turistici promossi a livello internazionale dal Expirit, società di destination marketing specializzata nella valorizzazione delle aree rurali e dei borghi italiani.
Alla cerimonia svoltasi domenica 23 ottobre a Castignano, ospite Enrico Bracalente di NeroGiardini
Un corso gratuito di Muay thai presso la palestra Gym Castorano
“Castorano e lo sport 2022”: proseguono le attività
Con la consueta intensità e partecipazione si è svolta oggi la celebrazione dei fatti della Resistenza del 3 ottobre all’insegna del ricordo di quanti, anche giovanissimi, si sacrificarono per la libertà e la democrazia.
l’iniziativa deriva dalle conoscenze acquisite operando tra le imprese , di tutte le dimensioni, come fornitore di servizi nella sorveglianza sanitaria e nella sicurezza del lavoro oltre che nella medicina dello sport .
Cia Agricoltori provinciale «Produzione molto buona quest’anno. I florovivaisti cercano di mantenere prezzi al pubblico in linea con lo scorso anno»
· sospensione dell’erogazione idrica da GIOVEDÌ 20 Ottobre, nelle ore notturne dalle ore 22.00 alle ore 06.00, come meglio sotto specificato per ogni zona interessata, prossima chiusura serbatoi a Castorano, Spinetoli, Offida, Acquaviva, Monteprandone, Grottammare e Cupra Marittima.
Bando creazione d’impresa e sostegno all’agroalimentare, opportunità in vista per le imprese del Piceno
L’allarme della CNA di Ascoli Piceno: «Le istituzioni tutelino le imprese». Un inverno di incognite per le aziende del Piceno, tra rincari e scadenze
Grande partecipazione alle due giornate di formazione organizzate dal Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli che si sono svolte nei giorni scorsi.
Scadenza per la presentazione delle domande: 15 Novembre 2022
Sono in programmi altri corsi specializzati mirati al miglioramento della sicurezza sul lavoro nelle aziende, tematica sulla quale la Confcommercio picena è da anni impegnata nella formazione di titolari e dipendenti, oltre che nell'assistenza tecnica.
La Convention è stata fortemente voluta dal Cav. Uff. Tullio Luciani, Presidente provinciale e consigliere nazionale Fnaarc, che ha evidenziato le enormi difficoltà che l'intera categoria sta attraversando; una categoria - va sottolineato - di 250.000 professionisti che muove il 70 % del PIL nazionale.
Atteso l'intervento, con collegamento a distanza, del presidente nazionale FNAARC, Alberto Petranzan, che farà il punto della situazione.