STAGE U20 ITALIA: CON GLI AZZURRI C'È ANCHE JULIO VELASCO. Oggi alle 18 il primo test amichevole con il Brasile al Palazzetto dello Sport Colle Gioioso.
CINEMA SOTTO LE TORRI SI CHIUDE CON GIUSEPPE PICCIONI Al Polo Sant'Agostino arriva il regista ascolano con “L'ombra del giorno”. Previsto il sold out.
“Quale libertà? La società contemporanea e le sue contraddizioni”. E’ questo il tema del primo appuntamento dell’edizione estiva del “Caffè filosofico”, realizzato da 3Sicc Aps.
Domenica 21 agosto 2022 ad Arquata del Tronto, nel corso dell’annuale processione officiata da S.E. Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno, in onore del SS. Salvatore, patrono del Comune dei 2 Parchi Nazionali, si è tenuta la cerimonia per la messa a dimora della rosa dedicata ad Anita Garibaldi.
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all'Inail dall’inizio della pandemia al 30 giugno 2022, nel Paese, sono 278.431, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute all’Istituto dal gennaio 2020 e con un’incidenza dell’1,5% rispetto al complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. I morti sono stati 877.
La media e grande distribuzione alimentare a luglio ha visto quintuplicare le bollette di luce e gas; la ristorazione e gli alberghi aumenti tripli rispetto a luglio 2021
Nel corso della riunione è stata condivisa la necessità di porre in essere ogni azione, ognuno per la parte di competenza, volta a garantire il regolare afflusso degli spettatori allo stadio, oltre che a prevenire episodi di turbativa della sicurezza pubblica e dell’ordine sociale durante le partite casalinghe della squadra Ascoli Calcio per tutta la stagione.
Le cause di tale anticipazione sono dovute ai particolari fattori climatici stagionali, quali il forte irraggiamento solare con notevole aumento delle temperature che ha determinato una maturazione anticipata dei frutti (come si sta riscontrando anche nei vigneti).
L’appuntamento – ad ingresso libero - è per sabato 27 agosto, alle ore 21,15. In caso di maltempo la manifestazione si terrà all’interno della chiesa di Sant’Agostino, adiacente al cortile del Museo.
Sono intervenuti inoltre gli Assessori Regionali Guido Castelli e Giorgia Latini, mentre l’introduzione storica è stata affidata al direttore del Parco Archeologico prof. Fabrizio Pesando.
“Quello dell’autotrasporto delle merci è stato il settore più colpito, direi mortalmente, dall’aumento nel costo dell’energia, che ha messo in ginocchio migliaia di aziende, letteralmente disintegrandone i bilanci e la capacità finanziaria”
«Opportunità unica per promuovere il Piceno»
Battuti i verdeoro con un secco 3-0, domani alle 18 il secondo test