Nel post-gara il tecnico Salvatore Fusco commenta così la partita: "È stato un buon test nel quale ho avuto modo di poter valutare anche alcune alternative in campionato.
“La proposta del censimento – spiega il sindaco Marco Fioravanti - è venuta dalla Commissione Consiliare Agricoltura che il 19 maggio 2022 nella sua prima seduta operativa ha approvato all'unanimità l'iniziativa.
Un gran successo per la Quarta edizione dedicata agli appassionati di corsa in montagna. Mirko Fioretti tronfa della 50 km.
È pubblicato sul sito comunale l’avviso che ha per oggetto l’organizzazione di un servizio di trasferimento giornaliero presso le terme di Acquasanta.
Una ragazza profondamente legata al sestiere neroverde, visto che il nonno, Mario Vitelli, è stato il console storico, quello dei Palii vinti dal cavaliere Pierpaolo Placci, mentre l’attuale console Davide è suo zio.
Salvatore Fusco: "Abbiamo fatto una buona partita tenendo il pallino del gioco nel primo tempo dove la differenza di categoria non si notava".
Salvatore Fusco: “Avevo dato delle indicazioni e, nonostante le due settimane di lavoro, ho avuto delle risposte positive da parte della squadra".
L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica i trasferimenti alla Fermana di Christian Scorza a titolo definitivo e di Francesco Luciani a titolo temporaneo.
MAROCCHINO AGGREDISCE I CARABINIERI CON UN COLTELLO: ARRESTATO GRAZIE ALL’UTILIZZO DELLA PISTOLA ELETTRICA “TASER”
CONTRASTO ALLO SPACCIO DI DROGA: ARRESTI DEI CARABINIERI AD ASCOLI PICENO E SAN BENEDETTO DEL TRONTO
È terminato con l’approvazione del progetto definitivo per la messa in sicurezza permanente della vasca di prima pioggia dell’Ex Sgl Carbon l’incontro svoltosi questa mattina, presso la Sala De Carolis di Palazzo dei Capitani, tra il Sindaco Marco Fioravanti, l’assessore della Regione Marche, Guido Castelli, il Commissario straordinario per la bonifica dell’area Ex Sgl Carbon, Generale Giuseppe Vadalà, e vari rappresentanti di Comune, Provincia, Regione, Arpam e Unità Tecnica Amministrativa di Napoli.
«Tetto al prezzo del gas e incentivi all’autoproduzione per le piccole imprese»
Un’edizione record per quanto riguarda le presenze registrate, per una kermesse apprezzata per l’elevata qualità degli spettacoli offerti, per le scenografie e per l'ottimo cibo e il vino che hanno deliziato i palati.
Dopo il successo delle passate edizioni il centro storico di Castignano si prepara ad accogliere centinaia di eno-curiosi alla scoperta di 14 eccellenti cantine dislocate nel percorso a tappe tra vicoli e piazze del borgo.
Dei tre convegni in programma a Templaria nel corso dell’edizione 2022 delle Notti del Medioevo, quello di sabato 20 agosto è stato fortemente voluto dalla Pro Loco di Castignano perché il tema trattato è di strettissima attualità e il relatore d’eccezione è il professionista più adatto per parlarne. Pier Paolo Pederzini infatti è un attore, anzi un ‘rimattore’, un uomo di spettacolo che con le sue storie in rima fa ridere, ma fa anche riflettere. Il tema è di quelli che non si possono perdere assolutamente: “Combattere la paura: rimedi millenari per i mali della modernità”.
Tutto è pronto per l’edizione 2022 di ‘Templaria – Le Notti del Medioevo’. Da questa sera parte la 31° edizione dedicata a “Humanitas contra Pestes": tema che ispirerà gli spettacoli e i convegni di Templaria Festival in programma fino a domenica 21 agosto nello splendido borgo di Castignano.
Dalle prime ore del pomeriggio Castignano si è affollato di turisti, tante famiglie con bambini anche piccoli perché Templaria è così, è uno spettacolo da vivere tutti insieme.