La Polizia di Stato esegue una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un pregiudicato campano 44enne, sospettato di essere autore di una truffa ai danni di un’anziana donna.
Le indagini particolarmente articolate, facevano luce sulla disponibilità da parte dello straniero di ingenti quantitativi di eroina a volte trasportata dal medesimo mediante compiacenti autisti identificati nel corso delle indagini.
Nonostante lo scenario pandemico non sia stato ancora del tutto superato, con l’avvio della stagione estiva è stato registrato nei territori della provincia di Ascoli Piceno, notoriamente votata al turismo, un notevole incremento delle presenze, con conseguente rilievo nei comuni litoranei dei fenomeni legati alla c.d. “movida notturna” dei giovani, con locali d’intrattenimento aperti fino a tarda notte con la notevole e costante presenza di avventori fino alle prime ore del mattino.
AL VIA IL CINEMA SOTTO LE TORRI. Dal 20 al 26 agosto al Polo Culturale Sant'Agostino, sette serate ad ingresso gratuito
POLIZIA DI STATO SVENTA INGEGNOSA TRUFFA ALL’ESAME PER LA PATENTE DI GUIDA
Interventi sicurezza Ponti sull’Ancaranese Proficuo incontro in Provincia con operatori economici e parti sociali.
In questa prospettiva il Presidente Loggi ha incontrato, nella sala consiliare di palazzo San Filippo, rappresentanti di enti, associazioni di categoria e i sindacati per fare il punto della situazione e ascoltare istanze e suggerimenti rappresentate dagli operatori economici del territorio e dalle parti sociali.
“Il ponte sul Ancaranese, purtroppo ormai fatiscente, è a rischio chiusura per un tempo indefinito e la Regione Marche ha bocciato la mia proposta di cofinanziare l'opera con 2.8 milioni di euro” ad affermarlo è il consigliere regionale Anna Casini.
Interventi sicurezza Ponti sull’Ancaranese. Proficuo incontro con il Commissario alla ricostruzione Legnini
Una giovane mamma sarà la dama di luglio per il sestiere di Porta Maggiore.
Al sestiere di Porta Tufilla si sono presentate le dame che sfileranno nei cortei della Quintana di Luglio e Agosto.
Una camminata fino alla Riserva naturale della Sentina. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
PORTO SAN GIORGIO AMICHEVOLE ASCOLI RECANATESE 4-1 - FOTOGALLERY
La Sezione promuove inoltre l’adesione degli imprenditori agricoli per favorire la creazione di una filiera produttiva virtuosa e orientata a contrastare modelli di sfruttamento dei lavoratori.
Riunione di debriefing in Prefettura per la Giostra della Quintana di Ascoli Piceno
L’accordo, formulato sulla base delle previsioni e delle finalità stabilite nel “Protocollo Quadro” sottoscritto tra il Ministero e F.I.T. Federazione Italiana Tabaccai il 30 dicembre 2020