“E’ importante continuare a sostenere i lavoratori che hanno perso il lavoro – ha dichiarato l’assessore Castelli – Possiamo farlo grazie ai residui di spesa per circa 13,6 mil euro per la proroga della mobilità 2021.
Finanziati tutti i progetti promossi dall’Avviso pubblico di sostegno alla creazione di impresa nell’area di crisi Piceno e Val Vibrata, Aguzzi: “Oltre 3 milioni di euro per le nuove imprese”
Il Dott. Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distretto di Ascoli Piceno, che, collocandosi nell’ambito della prevenzione oncologica, metterà in campo una serie di incontri con la popolazione a cui parteciperanno i medici di medicina generale dei Comuni interessati.
Per le prestazioni sanitarie è importante portare sempre con sé la Tessera Sanitaria.
È prevista una equipe vaccinale per turno, costituita da 1 medico, affiancato da altro operatore sanitario con il ruolo di somministratore.
Si ricorda che ad oggi la somministrazione di una seconda dose di richiamo (secondo booster o quarta dose) con vaccino a mRNA, è raccomandata, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo, alle seguenti categorie: •persone di età ≥ 80 anni, •ospiti delle strutture sanitarie residenziali e delle strutture per anziani, •persone da 60 a 79 anni con elevata fragilità derivante da gravi patologie concomitanti/preesistenti (di cui alla tabella in allegato 2 della Circolare del Ministero della Salute del 8/4/2022 prot. n. 21209). Al momento, è importante sottolineare che tale indicazione non si applica ai soggetti che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo.
Domenica 3 luglio appuntamento con la Transumanza Arquatana da Pretare a Forca di Presta Rivive l’antica tradizione della Transumanza Arquatana
Interverranno il Sindaco Michele Franchi, Il Presidente dell’Accademia di Oplologia e Militaria Massimo Ossidi, il Presidente di Arquata Potest Carlo Ambrosi e altre Autorità fra cui Costanza Ravizza Garibaldi, discendente diretta di Menotti Garibaldi (il primogenito di Giuseppe e Anita) e la Professoressa Catia Pantoli, figlia dell’ibridatore e creatore della rosa Giulio Pantoli. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’U.N.U.C.I., dell’Arma di Cavalleria, dell’Aeronautica Militare e dell’A.N.V.R.G.
Arquata, Piano di demolizioni da 3 milioni di euro. L’Usr approva il progetto definitivo
In occasione della festa patronale, domenica 21 agosto nella nuova sede postsismica di Arquata del Tronto, il cui centro storico è ancora totalmente inagibile, si è completata un’iniziativa triennale