SIBYLLARIUM 2022: ad Acquasanta Terme (AP) arrivano fate e gnomi. Finalmente ci siamo! Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 ad Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno torna Sibyllarium, Festival Internazionale di Fate Sibille, Cavalieri e animali magici.
L’evento scatterà alle ore 8:30 con il ritrovo, l’accreditamento dei partecipanti da Piazza Arringo di Ascoli Piceno e da Piazza del Popolo a Fermo. Sono attesi un totale di circa 40 equipaggi. Le auto si muoveranno poi alle ore 9:30 dalle due sedi lungo un panoramico percorso nell’entroterra per giungere e congiungersi in Piazza della Repubblica a Montefiore dell’Aso circa un’ora dopo.
3 SETTEMBRE 2022. L’ARMA DEI CARABINIERI CELEBRA IL 40° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL GENERALE DI CORPO D’ARMATA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA.
Il calendario autovelox del mese di settembre 2022 I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
Uno scenario che, in assenza di forti misure di contrasto e sostegno, mette seriamente a rischio la prosecuzione dell'attività di tantissime imprese nei prossimi mesi; da qui ai primi sei mesi del 2023, sono a rischio circa 120mila imprese del terziario di mercato e 370mila posti di lavoro.
Laboratori, escursioni, corsi di informatica, teatro e barca a vela: ecco il nostro servizio civile Il servizio civile regionale nelle sedi Irifor delle Marche, legate all’Unione italiana ciechi e ipovedenti, è tutto questo: una importante opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni per acquisire formazione specifica e sperimentare i primi passi nel mondo del lavoro.
Monitoraggio della velocità in alcune date di settembre
L’evento, propone l’esperienza virtuale, con l’utilizzo di specifiche apparecchiature (visori), intitolata “Ti portiamo nello Spazio”.
Il Comune investe 217.000 euro di cui 136.000 euro di fondi regionali e 81.000 di risorse comunali per migliorare la qualità dell’aria nelle aule dell’Istituto comprensivo
Regolamentazione veicolare adottata in occasione degli incontri calcistici allo stadio “Cino e Lillo del Duca” fino al termine dei lavori che stanno attualmente interessando il Ponte San Filippo
In Italia ha vestito anche le casacche di Carrarese in Lega Pro a inizio carriera (46 presenze, 4 gol e 2 assist in una stagione e mezza), Carpi e Crotone, club quest’ultimo con cui ha esordito in Serie A il 14 gennaio 2017 in Crotone-Bologna.
Dopo il successo delle passate edizioni il centro storico di Castignano si prepara ad accogliere centinaia di eno-curiosi alla scoperta di 14 eccellenti cantine dislocate nel percorso a tappe tra vicoli e piazze del borgo.
“La proposta del censimento – spiega il sindaco Marco Fioravanti - è venuta dalla Commissione Consiliare Agricoltura che il 19 maggio 2022 nella sua prima seduta operativa ha approvato all'unanimità l'iniziativa.
Dopo i test ora il percorso della nostra nazionale italiana proseguirà con gli ultimi allenamenti poi si chiuderà questo periodo che è stato decisamente intenso e bellissimo per gli amanti di questa meravigliosa disciplina e per gli appassionati dello sport in generale».