Fra i punti di forza dell'applicazione vi è la possibilità di proteggere la propria identità
All’incontro sono stati invitati anche il Sindaco e gli Assessori competenti.
Al centro dell’appuntamento, che è durato l’intera giornata, il tema dell’economia solidale
A tutti i relatori è stata regalata anche una ceramica a tema realizzata dai ragazzi del CDIS, di Spinetoli “soci del Club”
Protagonisti dei tre momenti formativi, oltre 30 giovani - tra i 15 e i 35 anni - appartenenti a tutti i sestieri della Quintana di Ascoli Piceno - Piazzarola, Porta Maggiore, Porta Romana, Porta Solestà, Porta Tufilla e Sant’Emidio - che hanno preso parte alle attività laboratoriali.
8 totem informativi, allestiti nei maggiori punti di interesse del centro storico ascolano, per promuovere i 32 Comuni del territorio provinciale
Il servizio riservato ai residenti nel Comune di Monteprandone, è completamente gratuito e ha quale finalità accrescere le competenze digitali dalla popolazione, riducendo il divario digitale tra generazioni.
Sul nuovo portale bussoladigitale.regione.marche.it i cittadini possono svolgere una serie di operazioni, come prenotare sessioni di assistenza individuale presso le sedi attive nel territorio marchigiano
Protagonisti delle attività progettuali, 17 giovani studenti della classe quinta grafica dell’IIS O. Licini di Ascoli Piceno quali animatori, e circa 30 giovani delle associazioni partner in veste di operatori.
A questo evento finale erano presenti per i comuni collaboratori gli assessori alla pubblica istruzione del comune di Ascoli Piceno e Maltignano
Al termine sarà consegnato un attestato
E’ previsto anche un collegamento con la trasmissione televisiva “Uno Mattina”.
OLTRE 150 GIORNALISTI PER L’XI° MEETING NAZIONALE
AL VIA IL NUOVO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE “DONNA DIFESA” IN COLLABORAZIONE CON LA QUESTURA DI ASCOLI PICENO
Le attività previste forniranno agli alunni e alunne gli strumenti per comprendere fenomeni complessi che caratterizzano il nostro tempo cogliendone relazioni e interdipendenze.