Derby tra Ascoli Sambenedettese e Sambenedettese Ascoli.
Con una disponibilità di oltre 1,5 milioni di euro
Ordinanza sindacale n. 214 del 18/04/2025
Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora"
“È il tratto più pericoloso dell’Ascoli-mare”
Dal 15 novembre obbligo di gomme termiche o catene
Resta sempre la necessità di implementare i controlli, più prevenzione, formazione e addestramento sia per gli imprenditori sia per i lavoratori.
Tornano i seminari di formazione gratuita nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne di Ascoli Piceno
Sicurezza, Donati incontra il colonnello Barone
Aveva subito un crollo nei giorni scossi presumibilmente a causa delle infiltrazioni d’acqua
SuperEDU' riparte dal nostro territorio dopo il successo in alcuni plessi del Piceno.
Nell'occasione è stato consegnato un documento contenente alcuni punti che sono cruciali per la politica sindacale provinciale in tema di sicurezza per l’O.S. S.A.P.
Castelli: “Progetto all’avanguardia, modello per Appennino centrale”
Ascoli Piceno, prosegue l’attività di prevenzione e controllo del territorio delle forze dell’ordine: emessi nr.3 fogli di via per furto aggravato.
QUESTURA DI ASCOLI, Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 22 al 28 gennaio 2024.
I controlli sono stati complessivamente 580, pianificati attraverso un preventivo e costante lavoro di monitoraggio svolto su tutto il territorio nazionale.
Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 18 al 24 dicembre 2023.
CNA e Questura di Ascoli insieme per tutelare esercenti e clientela
Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 23 al 29 ottobre 2023.
ANAS, SICUREZZA STRADALE: IL NUOVO SPOT DELLA CAMPAGNA “GUIDA E BASTA” CONTRO L’USO DEL CELLULARE E LE DISTRAZIONI ALLA GUIDA
Concerto del 21 luglio 2023 de “Il Volo” in Piazza del Popolo di Ascoli Piceno
Particolare attenzione è stata rivolta anche alle manifestazioni collaterali che prenderanno il via già da questo fine settimana e che accompagneranno la città e i turisti fino alle gare cavalleresche di sabato 8 luglio e di domenica 6 agosto.
“Nel corso dell’incontro sono emerse utili proposte di carattere operativo, finalizzate ad articolare a garantire l’omogeneità dei dati e il loro interscambio, premessa indispensabile per garantire un’efficace attività di monitoraggio e controllo sui cantieri operanti nelle aree del sisma.
Federfarma Ascoli , per voce della dottoressa Righetti , ha precisato che “è intento della rete delle farmacie del Piceno, definire una stretta collaborazione per la diffusione di sistemi di sicurezza con ammodernamento della videosorveglianza nelle farmacie”.