Grida di disperazione e di allarme degli operatori sanitari della RSA di Offida.
Risultato ottimo, un ringraziamento ai Lavoratori che hanno ancora una volta premiato l’impegno della UGLMetalmeccanici a sostegno del consolidamento del sito produttivo e al miglioramento delle condizioni lavorative.
Ci auspichiamo che anche la cittadinanza, preso atto del disastro in cui versa la sanità picena, si unisca alle nostre proteste prima che sia troppo tardi.
Nonostante gli Accordi sottoscritti, non vengono erogati gli emolumenti relativi alla libera professione di supporto indiretta mentre quelli inerenti alla diretta, a supporto, vengono liquidati in difformità al regolamento.
Tagli del personale dell’AST di Ascoli Piceno – proclamazione dello Stato di Agitazione del personale dipendente
Su iniziativa ed impulso della Parte Pubblica è stata condivisa poi l’iniziativa di far ricorso alle prestazioni aggiuntive per sopperire alle citate esigenze straordinarie
la RSU ha deliberato di richiedere alla S.V. l’immediata convocazione della Delegazione Trattante di Parte Sindacale per affrontare le principali, gravissime ed urgenti problematiche del personale
Prendiamo atto della nomina del nuovo Direttore Generale nella persona della Dott.ssa Nicoletta Natalini la quale però, per incarichi tuttora vigenti fuori Regione, prenderà servizio solo il 17 luglio prossimo.
Nell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno scadranno il 30 giugno 240 contratti a tempo determinato, per la stragrande maggioranza infermieri ed oss.
La gravissima riduzione dello stanziamento della spesa per il personale, ammontante a circa due milioni di euro, attuata solo nella AST di Ascoli Piceno mentre in tutte le altre Province è stato deliberato un incremento dei finanziamenti
Organizzazione assemblea/presidio per il giorno 15 febbraio 2023.
articolato confronto durante il quale la R.S.U. ed i Rappresentanti delle OO.SS. hanno illustrato alla Commissaria Straordinaria della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno
incontro sindacale del 17/01/2023 – adesione partecipazione con revoca manifestazione /presidio.
Si rende noto da ultimo che, qualora la convocazione dell’incontro tra le Delegazioni Trattanti promossa per il giorno 17/01/2023, prevista esclusivamente per una presentazione della neo Commissaria Straordinaria dell’AST
Personale della Provincia, incontro con i sindacati ed RSU. Un confronto ampio e articolato per superare sfide e criticità
MOMENTO DI MOBILITAZIONE ATTRAVERSO UNA MANIFESTAZIONE AD ANCONA PER IL GIORNO 20 DICEMBRE 2022, DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00, DAVANTI LA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE, con riserva di porre in essere ulteriori e più significativi momenti di lotta con conseguente denuncia all’opinione pubblica della deriva della Sanità Pubblica Picena.
Una prima risultato ottenuto grazie allo sforzo profuso, in risposta alle istanze avanzate dai lavoratori e dai territori, cui dovranno seguire ulteriori riscontri in merito alle risorse da destinare al personale dipendente.
In assenza di qualsiasi tipo di riscontro da parte dell’ASUR e della Regione Marche, queste Rappresentanze Sindacali si riservano di programmare ulteriori adeguate iniziative.
Lavoro straordinario imposto senza il pagamento di alcun compenso bensì indennizzato, a futura memoria, con riposi compensativi i quali, cumulati alle giornate di ferie, hanno prodotto un credito, per tantissimi dipendenti, di oltre 90 giorni di congedo ordinario
In data 20 ottobre 2022, alle ore 15:00, presso l’Aula n. 2 dell’Università Politecnica delle Marche - Polo Didattico di Ascoli Piceno, si è svolta la riunione della RSU con la partecipazione dei Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, firmatarie del CCNL.
Ieri in Piazza del Popolo,, davanti al Palazzo dei Capitani, in occasione della convocazione dell’Assemblea dei Sindaci a cui hanno partecipato i vertici della Regione Marche e dell’ASUR, si è svolto il programmato “presidio” organizzato dall’intera RSU aziendale unitamente ai Rappresentanti di tutte le Organizzazioni Sindacali presenti in Area Vasta 5 di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, NURSIND, USB, NURSING UP, UGL SALUTE e FIALS.