Il legame tra l’artigianato artistico della CNA di Ascoli Piceno e la Quintana di Ascoli si rafforza ulteriormente con nuovi progetti e iniziative dedicati alla valorizzazione delle eccellenze del territorio
A partire da lunedì 8 agosto saranno in vendita presso l’Ascoli Store di via Cairoli e online le maglie speciali, realizzate appositamente per la sfida Venezia-Ascoli, e tutte le nuove divise da gioco, presentate in Fainplast lo scorso 4 luglio.
Lutto per la città per la scomparsa di Andrea Ferretti
La visita del Ministro Lollobrigida e del Commissario Kadis è stata anche l’occasione per un breve tour nel centro storico
Particolare attenzione è stata rivolta anche alle manifestazioni collaterali che prenderanno il via già da questo fine settimana e che accompagneranno la città e i turisti fino alle gare cavalleresche di sabato 8 luglio e di domenica 6 agosto.
le foto dell'ultimo saluto della Quintana al console Patrizio Zunica
Marianna Velenosi sarà la dama di Agosto, Angelini Marinucci Stefania e Chiara Mercatanti saranno le amazzoni, mentre Luciana Verrocchio eFranco Guidotti impersoneranno la coppia Sgariglia.
Ascoli, presentati il Palio della Quintana di luglio e il Palio degli Sbandieratori (fotogallery)
Grazie al contributo della Regione Marche è stato rinnovato uno dei simboli della Quintana, elemento fondamentale della scenografia cittadina: le bandiere torneranno a decorare con maggiore efficacia i sestieri e la città delle Cento Torri. Dopo ventidue anni si metterà così mano ad un nuovo allestimento: l'operazione avverrà a partire dal 2023.
Il 18 luglio ad Ascoli sesto appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Si parlerà di “La Quintana: storia e tradizione”
Una ragazza profondamente legata al sestiere neroverde, visto che il nonno, Mario Vitelli, è stato il console storico, quello dei Palii vinti dal cavaliere Pierpaolo Placci, mentre l’attuale console Davide è suo zio.
Sono ritornati ad Ascoli Piceno i cavalli ed i cavalieri del Reparto Carabinieri Forestali “Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga” di Assergi (AQ).
Ori delle Dame, consegnati i gioielli realizzati dai maestri orafi della CNA Picena per la Quintana di Ascoli
Il console per il Castello di Folignano sarà il vicesindaco Angelo Flaiani.
La Quintana si avvarrà della collaborazione del Tecnico Fise Umberto Colavita
LO sport non è solo un gioco. E’ storia, cultura, tradizione, socialità, identificazione e appartenenza.
ASCOLI PICENO: TORNANO LA QUINTANA ED I CARABINIERI A CAVALLO
Milano accoglie la Quintana: anteprima nazionale in vista delle celebrazioni per il settantennale della rievocazione storica cittadina