Al cimitero monumentale del capoluogo, l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha autorizzato e concesso un contributo pari a 600.000 euro
A Montegallo proseguono i lavori al cimitero “Santa Croce”, nella frazione Balzo e alla “Country House Colle” mentre a Montemonaco, ok al progetto per il Museo della Sibilla
Importante incontro con i sindaci (o loro delegati) dei Comuni della provincia, nell'ottica di una promozione condivisa e diffusa delle bellezze ed eccellenze del Piceno
60 ore di formazione tra seminari e laboratori, oltre 460 partecipanti agli incontri, 9 tra docenti e facilitatori e 8 argomenti trattati
Le lezioni pratiche, impartite secondo i principi del Metodo Globale di Autodifesa FIJLKAM, sono state tenute dal Docente Nazionale Giuseppe Marcheggiani
Dal coinvolgimento del territorio lo slancio per la nuova campagna associativa
Un periodo prolungato in modo tale da consentire a tutti di inserire la domanda per tempo.
Entrambi i progetti, articolati in tre fasi operative - promozione, informazione e attuazione del progetto - intendono stimolare la creatività, l'interazione e la partecipazione attiva dei ragazzi del territorio
Aguzzi: “Salvaguardia delle comunità, sicurezza nei trasporti”
La Fondazione sostiene un unico progetto esecutivo, presentato unicamente da Enti del Terzo settore iscritti al Runts e a capo di una rete di partenariato secondo le modalità descritte dal bando
Le erbe spontanee sono note dalla notte dei tempi come fonte di nutrimento e come alleate preziose per la salute. In classe scopriamo insieme gli usi alimentari e fitoterapici di camomilla, malva, borragine, calendula, ruchetta violaceo, senape selvatica ecc.
CRI SIBILLINI. MOLTE LE TTIVITA’ E I PROGETTI PREVISTI PER IL 2023. IN PRIMIS FORMAZIONE. POI PROGETTO S.I.S.M.A PER RICERCA PERSONE SOTTO MACERIE E ALMENO DUE ESERCITAZIONI REGIONALI. PIENAMENTE OPERATIVA LA NUOVA SEDE APERTA LO SCORSO MAGGIO. TANTE ANCHE LE ATTIVITA’ EFFETTUATE NEL 2022.