Il decreto su Palazzo Sacconi è un risultato per noi cruciale perché arriva al culmine di un percorso sinergico tra il Comune di Montalto delle Marche e la Struttura Commissariale
Sarà la seconda data per il 2023 del “My Mill Festival” organizzato dall’associazione giovanile montaltese “MyClan”.
Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.
Crescita straordinaria per Montalto delle Marche con + 125% nel primo semestre 2024
Apertura di sipario il 25 gennaio con Roberto Mercadini e Moby Dick
Da dicembre 2024 a luglio 2025 si aprono le porte a tre artisti, di diversa formazione e stile, con l’iniziativa promossa dalla Rete Museale “Metro museo dei Borghi di Marca”, diretta da Tommaso Strinati
Tutto pronto a Montalto delle Marche per La notte delle Streghe e dei Folletti È la 31esima edizione, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia 12, 13 e 14 agosto si torna a giocare con le fiabe
Il 29 dicembre a Montalto delle Marche presentazione del Volume degli atti del Centenario Sistino
Montalto delle Marche: domani, 1 agosto, incontro pubblico di presentazione progetto di Accordo Agroambientale sul Dissesto Idrogeologico. Appuntamento al Teatro Comunale alle ore 18.
28, 29, 30 marzo – Workshop gratuito di autocostruzione partecipata per gli arredi urbani di Palazzo Paradisi
“Come l’acqua soffia come il vento scorre” è il titolo dell’esposizione. Rinnovato l’archivio fotografico già custodito nel Mulino e allestita una mostra permanente dell’artista Alex Urso.
12, 13, 14 agosto, il borgo si trasforma in un paese incantato
Arrivate 42 proposte da tutta Italia. Ad aggiudicarsi la vittoria è stata l’agenzia HAMMER di San Benedetto del Tronto
Attività promossa nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab”
La lectio è tratta dal nuovo libro di Vittorio Sgarbi, "Arte e Fascismo", in libreria dal 2 luglio, pubblicato da La nave di Teseo.
A seguito della proposta della giunta comunale, approvata dal Consiglio d’Istituto e dal Collegio Docenti dell’IC, nel piano scolastico 2024/2025 la Regione Marche ha previsto l'istituzione del nuovo Istituto Omnicomprensivo
SERATA DI PREMIAZIONI PER CHIUDERE LA SECONDA SETTIMANA DI RASSEGNA
ArtLab sceglie come prima tappa Montalto delle Marche, borgo pilota per la Regione Marche
Lavori di riparazione su due chiese del territorio di Montalto delle Marche
Un accordo all’insegna di storia e tradizione per uno sviluppo reciproco tra le due comunità.