Palmiano, dalla Conferenza regionale via libera a tre progetti: Municipio, cimitero e sottoservizi per la frazione di Appoiano
Castelli firma il decreto: “La chiave è supportare i territori”
Si tratta di una parte del contributo complessivo, trasferita in base all’avanzamento dell’opera
Il GSE e il Commissario Straordinario insieme per la ricostruzione sostenibile delle zone colpite dal sisma del 2016
Completato e in fase di collaudo il restauro della Chiesa Santa Maria Assunta
Lavori di riparazione su due chiese del territorio di Montalto delle Marche
Castel di Lama, sbloccate tre scuole e una palestra: 1,3 mln per la progettazione
L'intervento di modernizzazione previsto dal progetto non solo incrementa la sicurezza dell'edificio ma amplia anche la sua funzionalità e l'interazione con il territorio e la comunità locale
Ascoli, avanza l’attuazione dell’Ordinanza Speciale sulle scuole
Le strutture sportive come la palestre sono edifici importanti per la vita della comunità
CON ORDINANZA CASERME, IN CORSO 34 INTERVENTI PER 108 MILIONI
Approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa della chiesa di Santa Felicita a Colli del Tronto
Tufo, la prima frazione delle Marche distrutta dal sisma 2016 da cui ripartirà la ricostruzione comprensiva dei sottoservizi
11.000 quelli giù completati
Sviluppo, innovazione e valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. Questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma
Castelli: “Finalmente attuiamo le Ordinanze speciali”
A Monticelli di Ascoli Piceno il Commissario al sisma 2016 ha partecipato all’inaugurazione dell’istituto scolastico, oggetto di lavori di adeguamento sismico, di cui Castelli si era occupato nel corso degli ultimi anni.
Presentata oggi a Palazzo Chigi dal Commissario Castelli, presente il Vice ministro agli Esteri Cirielli, la misura per lo sviluppo e contro lo spopolamento del cratere 2016 rivolta a cittadini pensionati all’estero.
Castelli: “Risultato frutto fattiva collaborazione per edificio di culto caro ad abitanti di Porta Cartara”
Castelli: "Si tratta di un altro tassello che andiamo ad aggiungere rispetto alla riapertura dei luoghi di culto"
Durante l’incontro il Santo Padre ha confermato l’intenzione di recarsi a Dubai, dove sarà presente anche il Commissario Castelli che lavora a una ricostruzione “che deve avvenire con ‘metodo sinodale’”.
Nelle Marche si interviene con 476 milioni complessivi sul collegamento tra Belforte del Chienti e Sarnano, e proseguendo per la stessa direttrice della Statale 78 fino ad Amandola e da qui nei collegamenti con Comunanza.
Ora si procederà alla chiusura della progettazione esecutiva e alla successiva messa a gara dei lavori.
Commissario Castelli: "Doveroso l'omaggio a vittime del terremoto. Compiuti passi in avanti, ma non basta. L'obiettivo per l'Appennino centrale resta il ritorno alla normalità e un nuovo sviluppo"