Le strutture sportive come la palestre sono edifici importanti per la vita della comunità
CON ORDINANZA CASERME, IN CORSO 34 INTERVENTI PER 108 MILIONI
Approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa della chiesa di Santa Felicita a Colli del Tronto
Tufo, la prima frazione delle Marche distrutta dal sisma 2016 da cui ripartirà la ricostruzione comprensiva dei sottoservizi
11.000 quelli giù completati
Un nuovo strumento per valorizzare l’Appennino centrale e rilanciare i territori del sisma 2016
Sviluppo, innovazione e valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. Questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma
Castelli: “Finalmente attuiamo le Ordinanze speciali”
A Monticelli di Ascoli Piceno il Commissario al sisma 2016 ha partecipato all’inaugurazione dell’istituto scolastico, oggetto di lavori di adeguamento sismico, di cui Castelli si era occupato nel corso degli ultimi anni.
Presentata oggi a Palazzo Chigi dal Commissario Castelli, presente il Vice ministro agli Esteri Cirielli, la misura per lo sviluppo e contro lo spopolamento del cratere 2016 rivolta a cittadini pensionati all’estero.
Castelli: “Risultato frutto fattiva collaborazione per edificio di culto caro ad abitanti di Porta Cartara”
Castelli: "Si tratta di un altro tassello che andiamo ad aggiungere rispetto alla riapertura dei luoghi di culto"
Durante l’incontro il Santo Padre ha confermato l’intenzione di recarsi a Dubai, dove sarà presente anche il Commissario Castelli che lavora a una ricostruzione “che deve avvenire con ‘metodo sinodale’”.
Nelle Marche si interviene con 476 milioni complessivi sul collegamento tra Belforte del Chienti e Sarnano, e proseguendo per la stessa direttrice della Statale 78 fino ad Amandola e da qui nei collegamenti con Comunanza.
Ora si procederà alla chiusura della progettazione esecutiva e alla successiva messa a gara dei lavori.
Commissario Castelli: "Doveroso l'omaggio a vittime del terremoto. Compiuti passi in avanti, ma non basta. L'obiettivo per l'Appennino centrale resta il ritorno alla normalità e un nuovo sviluppo"
Castelli: «Priorità alla sicurezza»
Il Commissario al Sisma 2016 stamattina ha partecipato a un summit sul rifugio di Colle Le Cese, nel comune di Arquata del Tronto
È stato infatti affidato per entrambe il “Servizio di verifica”, obbligatorio per gli interventi superiori al milione di euro, volto ad assicurare che ogni aspetto del progetto sia attentamente esaminato e risponda alle normative vigenti, accelerando il passaggio all'effettiva realizzazione dei lavori.
I nuclei assistiti con il CAS/CDA sono 816 per un totale di 1369 persone
Si è tenuta oggi la Cabina di Coordinamento. Interventi in favore di Amatrice, Visso, l’Ater di Teramo e le mura del Sacro Convento di Assisi
Sisma 2016: proroga di un anno e aumento contributo per immobili costruiti dopo il 1945 sottoposti a tutela paesaggistica
Saranno riparati i diffusi danni causati dagli eventi sismici del 2016
Il nuovo Servizio si aggiunge al già operativo Servizio assistenza sisma (Sas), che continuerà ad essere operativo per i chiarimenti in merito alla ricostruzione.