Venerdì 11 novembre alle ore 17.30 la scrittrice Samantha Olivieri presenterà il suo primo libro illustrato per bambini (dai 3 ai 6 anni), Le avventure di Ciuffetto il folletto, pubblicato da Il filo di Arianna. L’incontro sarà arricchito da uno spettacolo di burattini realizzato dalla stessa autrice e dall’attrice e regista Maria Rosaria Olori. L’evento si svolgerà all’interno della libreria.
Vernissage sabato 17 maggio alle 18, le opere resteranno in mostra presso la Sala Cola dell’Amatrice fino al 24 maggio
UN INTERESSANTE FOCUS SULLA PATOLOGIA CON ESPERTI RELATORI
Ammontano a 9 le attività ispezionate in materia di ordine, sicurezza incolumità e salute pubblica dalla Polizia Locale di Ascoli Piceno.
Un confronto globale sul futuro dell’energia
Oltre alla proiezione serale, ne è prevista una al mattino, alle ore 10 dello stesso giorno (venerdì 10 marzo), riservata agli studenti e ai docenti delle scuole cittadine.
Fioravanti: "Promuoviamo progetti che mettono in rete i nostri territori"; Spazzafumo: "Occasione per scoprire le bellezze delle nostre città"
Con l’illuminazione di arancione dei tre siti di San Benedetto del Tronto è entrata nel vivo la campagna Orange the World promossa dal Soroptimist club di Ascoli Piceno, per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Parità di Genere nello Sport: Una Partita da Giocare a Viso Aperto – Convegno ad Ascoli Piceno il 10 Febbraio
SABATO 29 APRILE 2023 PASSEGGIATA SENTIMENTALE AD ASCOLI PICENO CON M. GABRIELLA MAZZOCCHI
Le opportunità e le premialità offerte per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità.
appuntamento con tutti gli ascolani che vivono fuori città
#PORTAMIINASCOLI Torna anche a Luglio #PortamiInAscoli l’influencer tour finanziato dal Comune di Ascoli Piceno per promuovere attraverso i canali digital, nuove esperienze da vivere nel Piceno.
L’evento scatterà alle ore 8:30 con il ritrovo, l’accreditamento dei partecipanti da Piazza Arringo di Ascoli Piceno e da Piazza del Popolo a Fermo. Sono attesi un totale di circa 40 equipaggi. Le auto si muoveranno poi alle ore 9:30 dalle due sedi lungo un panoramico percorso nell’entroterra per giungere e congiungersi in Piazza della Repubblica a Montefiore dell’Aso circa un’ora dopo.
Un appuntamento di grande rilievo, che porta in città una vera e propria istituzione nel campo scientifico.
Tante persone, di ogni età, hanno aderito all’invito degli organizzatori a partecipare ad un evento che ha promosso l’attività fisica e la conoscenza delle ricchezze culturali e naturalistiche del territorio.
Durante la giornata si potranno scoccare frecce con archi scuola di poche libbre sui bersagli di gomma, in piena sicurezza.
"Vero o Falso" con Marco Capretti Scritto da Marco Capretti e Valter Delle Donne Regia Marco Capretti Produzione FAROMA
All’incontro sono stati invitati anche il Sindaco e gli Assessori competenti.
8 totem informativi, allestiti nei maggiori punti di interesse del centro storico ascolano, per promuovere i 32 Comuni del territorio provinciale
“Ascoli: la città della carta e dell’acqua”: lunedì 25 luglio un interessante tour culturale
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per portare avanti dei progetti sociali delle Acli stesse.
“Baroni si nasce” è il penultimo appuntamento di Ascolinscena che si concluderà sabato 9 marzo