ASCOLI CONTEMPORANEO XXI. Un percorso eretico da Cecco d’Ascoli a Enzo Cucchi, promosso da Civiltà Picena e curato da Spazio Taverna.
Domenica 3 dicembre 2023 · Forte Malatesta · Ascoli Piceno
Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del Comandante della Scuola di Fanteria Generale di Brigata Eugenio DESSÌ
Il 15 e il 16 aprile la città ospita il grande evento di turismo accessibile
Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Antidroga. L’iniziativa intende rispondere ad una vera e propria emergenza del nostro Paese: in Italia, infatti, in base ai dati ISTAT, sono più di 6.500 gli incidenti provocati dall’assunzione di alcol e droghe.
Soluzioni nel tempo delle nuove disuguaglianze Dal 18 al 22 settembre, il meeting nazionale per il cambiamento di Ashoka e Bottega del Terzo Settore
Il coraggio della pace 26° Congresso provinciale delle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani
Una formidabile presenza di situazioni e figure popola questo nuovo libro di Guido Monti, che ci offre, ad ogni passo, pagine densissime di concretezza e vissuta realtà
Industria bacologica di cui lui fu un indiscusso pioniere e che negli anni a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento fece conoscere Ascoli nel mondo come il “Giappone d'Italia”.
Il sindaco Fioravanti: "Raccomandiamo la massima prudenza, pronti a intervenire qualora fosse necessario"
La Confagricoltura provinciale stila un primo bilancio su danni in Emilia Romagna “Ci si aspettano aumenti dell’ordine di almeno il 10% su tutto il comparto”
Tantissimi giovani e studenti hanno partecipato agli incontri organizzati nell’ambito del progetto “P.O.G. – Piceno Orienta Giovani”, che si sono svolti sabato 1 febbraio al Liceo scientifico Orsini e a Palazzo dei Capitani.
Questo è quanto emerge dal documento politico elaborato dal PD provinciale e discusso con i circoli e gli iscritti del territorio nel segno dell’estate militante promossa dalla segretaria nazionale.
Incidente nella galleria San Giuseppe
Il transito tra Norcia e Ascoli Piceno è consentito H 24
La presentazione del Calendario Storico dei Carabinieri, realizzato con il contributo dell’artista Marco Lodola e dello scrittore Maurizio de Giovanni, e dei prodotti editoriali.
Anche il Comune di Ascoli Piceno ha aderito al progetto. Le attività partiranno a breve con squadre di ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni, dal lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 per tutto il mese di luglio.
Chiaramente patron Pulcinelli spera che Bucchi si possa accasare altrove per sgravarsi di un ingaggio pluriennale.
Nota dell’Assessore Antonini