La tre-giorni si concluderà giovedì 27 febbraio con un incontro pubblico
Il corso si svolgerà presso ASD Anime Verticali Avis Ascoli – Palestra Climb Ap in via De Dominicis (zona Campo scuola) ad Ascoli Piceno ogni martedì dalle 19 alle 21.
I Laboratori di educazione alla cittadinanza attiva comprendono una serie di attività gratuite: competenze relazionali funzionali alla socializzazione, rispetto delle regole, di sé, degli altri, degli spazi e dei tempi, competenze specifiche in base alle attività svolte e gestione delle emozioni.
Il corso prenderà il via il 3 febbraio e si svolgerà ogni lunedì dalle 18,30 alle 20.
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di musica
La partecipazione alle attività è completamente gratuita .
Il progetto “Quartiere vivo” viene portato avanti nella città di Ascoli, e in particolare nel quartiere di Porta Maggiore
La partecipazione alle attività è completamente gratuita .
gli Eremi di Colle San Marco di Ascoli Piceno
Stanno proseguendo, presso il carcere di Ascoli Piceno, realizzate da US. Acli provinciale Aps sin dal 2017, finora con più di 600 ore di intervento.
Iniziative per il 25 Aprile, ciclo “Storie di donne Resistenti” Incontro con la dott.ssa Ghazal Afshar dell’Associazione Giovani Iraniani in Italia
Per la realizzazione dell’intervento la Fondazione ha stanziato l’importo di 30.000 euro, assicurando l’emissione di n. 1.000 gift card, del valore di 30,00 euro cadauna, che potranno essere utilizzate in ogni esercizio Conad della provincia di Ascoli Piceno e Fermo.
Luca Capponi torna con “Ti ho chiamato Poesia” Evento speciale con Iole Mazzone, Stefano Artissunch e Giorgio Scaramucci
Dal 4 marzo al 4 giugno 2023, “Tra Luci e ombre. Tracce di vita dal carcere” Forte Malatesta
erzo settore e amministrazione comunale in rete per garantire la salute degli occhi. Coinvolti Officina dei Sensi, Lions Club, Virtus Coop e Unione ciechi
“Vediamoci al nido”, partiti gli screening “Lo Scoiattolo” di Monticelli apripista del progetto
Con questa iniziativa si rinnova la collaborazione tra i gruppi FAI e FIAB sambenedettesi, uniti dal desiderio di proporre il territorio Piceno sotto una nuova luce, volta a riscoprire il Paesaggio come «opera d’arte collettiva, modellato insieme dall’uomo e dalla natura», come affermato nel recente Convegno nazionale del FAI di Viterbo.
Con l'Ordinanza dirigenziale n. 323 del 13/06/2023 l'Amministrazione Comunale ordina di istituire per il giorno 17 giugno dalle ore 8:00 e fino alle ore 3:00 del giorno successivo
La DUDE FILM, per spot internazionale che si girerà ad Ascoli Piceno nei giorni 10 e 11 maggio, ricerca: - Figurazioni uomini e donne tra i 18 e i 75 anni residenti ad Ascoli Piceno
A partire dal 3 ottobre 2022 è possibile rinnovare gli abbonamenti con diritto di prelazione fino al 14 ottobre p.v.
Il 20 luglio è la Giornata internazionale degli scacchi Proseguono ad Ascoli le lezioni e partite libere Martedì 12 e 19 luglio due nuovi appuntamenti
È tempo di bilanci e consuntivi, e, come tutti gli anni, la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2023.
Nel corso della manifestazione sarà data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’ordine del giorno del comandante generale dell’Arma