Regolamentazione della circolazione per la Festa dell'Immacolata a Porta Maggiore
CARTOON SCHOOL “FIDO”: A LEZIONE DI FIDUCIA Il 31 maggio verrà proiettato a Monticelli e il 5 giugno al Cinema Piceno
In passerella volti noti del mondo dello spettacolo
Già” è un’idea che nasce da una rete di giovani amministratori della Provincia di Ascoli Piceno
“Giornata senza auto” prevista per il giorno 12 gennaio 2025
Il progetto Apprendisti Ciceroni è uno dei pilastri delle attività educative del FAI
In ballo c’è un milione di euro, legato alla gestione del Fondo Microcredito della Regione Marche.
All’appuntamento prenderà parte anche il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. A dialogare con le autrici ci sarà Domenico Capponi, l’editore.
“La poesia è donna?” E’ un quesito che impegna da sempre i circoli culturali. Se ne discuterà, con l’ambizione di chiarire diversi aspetti che fanno la differenza tra poeti di entrambi i sessi, al prossimo appuntamento letterario, in programma al Caffè Meletti di Ascoli, mercoledì 5 aprile, alle ore 17,30.
Visto il successo ottenuto dall’iniziativa sia nel 2022 (621 persone coinvolte) sia nelle prime 5 edizioni (1575 partecipanti) il progetto sarà riproposto anche nel 2023 con alcune interessanti novità.
La campagna coinvolgerà, nella prima fase, tutte le persone che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.
Nuova tappa del Festival Diffuso del turismo for all con visita al Picenworld Museum, laboratorio e picnic ai giardini comunali.
Organizzata dal Lions Club Ascoli Piceno Host.
“Lo splendore della tavola” è il nuovo evento proposto dalla Gestione dei Musei Civici di Ascoli Piceno (Le Cooperative INTEGRA e IL PICCHIO) giovedì 13 aprile dalle ore 17.00 presso la Pinacoteca Civica.
Attivo tutti i giorni con operatore o attraverso la segreteria telefonica è rivolto alle persone con disabilità del territorio provinciale e di sette comuni del Fermano
Un apprezzatissimo doppio appuntamento all’insegna della formazione che, grazie alla disponibilità dell’Arengo e della dirigenza dell’Isc “Luciani-SS. Filippo e Giacomo”
Il legame tra l’artigianato artistico della CNA di Ascoli Piceno e la Quintana di Ascoli si rafforza ulteriormente con nuovi progetti e iniziative dedicati alla valorizzazione delle eccellenze del territorio
Sono entrate nel vivo le attività del progetto “MiGio.Act – Mi muovo gioco, sono attivo” finanziato da Sport e Salute Spa.
Stipulata la convenzione prevista dal protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”. Si tratta di uno strumento che mira a valorizzare i compiti di osservazione delle guardie giurate nell’ambito di una sinergia informativa con le Forze di polizia e le polizie municipali, a beneficio della sicurezza delle comunità locali.
Caffè letterario al Meletti, c’è una chicca: per la prima volta tradotta in italiano poesia di Victor Hugo. Espone Tomassini
Una serata alla scoperta dell’olio del Piceno: successo per la I edizione di “Olio in salute”
Lara Milan, Fondatrice di SEM Italy, si è formata presso il Renzulli Center dell’Università del Connecticut (USA), è Specialist in Gifted and Talented Education e nella sua attività si dedica prevalentemente alla formazione di docenti su modelli e strategie didattiche