DOMENICA 4 Dicembre alle ore 18:00, nella maestosa Cattedrale di Ascoli Piceno, SANTA MESSA presieduta dal Parroco Don Luigi Nardi in onore di Santa Cecilia, Patrona della Musica e dei musicisti.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 28 settembre presso la sala della Vittoria della Pinacoteca Civica, alle ore 17.00.
Al centro dei dibattiti, conclusi dal Presidente nazionale Riccardo Di Stefano, il ruolo che può avere l'Italia in una società e in una economia in continua e veloce evoluzione all'interno dei nuovi assetti geopolitici derivanti dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e dal conseguente shock energetico.
Consegnati gli attestati di riconoscimento alla presenza di autorità, datori di lavoro e familiari
Questi riconoscimenti daranno ancora più valore al nostro territorio.
« Lavoro, sicurezza, legalità e ricostruzione per il futuro del territorio»
Il festival è patrocinato dal comune di Ascoli Piceno e sostenuto dal comune di Ascoli Piceno e dalla Fondazione Carisap, con l’aiuto di AVIS, UTEAP e dei ragazzi di Generazione Fly.
La direzione artistica è stata di Samantha Olivieri (AP), mentre la conduzione radiofonica di Riccardo Lasero (BO). Entrambi sono stati presentatori del festival, insieme a Valerio Sansone (RO) e alla mascotte Miss Croma (Maria Rosaria Olori).
L'incidente si era verificato a Monticelli pochi giorni fa
Al via i controlli della Polizia Provinciale nel mese di luglio
Una delegazione del Club 41 Marcuzzo 43 si è recata nei locali della chiesa di San Simone Giuda
Grande novità per le festività 2024 al Teatro Ventidio Basso
Sul web in molti hanno cercato questo gioco online contribuendo ad aumentare il posizionamento della Quintana a livello digitale
Un grande successo Velenosi: il Roggio del Filare e’ quarto nell’importante classifica di Gentleman.
È un nuovo appuntamento del viaggio artistico di Ilaria Mautone, appassionata e competente storica dell’arte e instancabile ricercatrice di Bellezza
Dopo i lavori di riqualificazione dei Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele ad Ascoli Piceno, ad opera dell’impresa Panichi, grazie all’iniziativa “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” promossa dal Comune di Ascoli Piceno, si concludono le attività dedicate ai più piccoli, tra visite didattiche e laboratori, con le ultime due date di luglio.
Primo di una serie di appuntamenti di avvicinamento alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nel Piceno i volontari FID vi aspettano qui: Ascoli Piceno: Piazza del Popolo - 16-17 Novembre Ascoli Piceno: Centro commerciale Gabrielli - 17 Novembre
DA GIORNATA “NAZIONALE” A GIORNATA “MONDIALE”: L’ORDINE DI MALTA TORNA IN PIAZZA 14 Ottobre 2023
Si affronteranno i temi: valutazione delle lesioni sospette di maltrattamento, indicatori comportamentali del bambino maltrattato e danno psicologico riportato ai percorsi di recupero.
Sarà un vero e proprio viaggio cittadino sui luoghi della storia e della cultura legati a Sant’Emidio.